Il 45° Rallye San Martino di Castrozza, per la prima volta inserito nell’International Rally Cup gommato Pirelli, ha aperto ufficialmente le ostilità con la prova spettacolo del venerdì sera, denominata “SMart Cittadina”. Il tratto urbano, disputato in notturna con grande afflusso di pubblico, ha offerto uno spettacolo di alto livello tecnico e scenografico, con un ordine di partenza invertito che ha reso la progressione dei tempi sempre più avvincente.

Ad aggiudicarsi la prova è stato Stefano Albertini, al volante della Skoda Fabia Rally2, con il miglior crono assoluto in 2’45’’6. Alle sue spalle, con appena un decimo di secondo di distacco, si è classificato Andrea Nucita su Citroen C3 Rally2, dimostrando la competitività della vettura francese e l’equilibrio ai vertici della categoria.
Cronaca della prova
L’apertura è stata affidata all’equipaggio femminile composto da Erika Battaglin ed Elisa Serafin, su Peugeot 106 N2, che hanno completato il percorso in 3’50’’4. Progressivamente i tempi si sono abbassati, con i primi riferimenti interessanti registrati da Massimo Zerbato (Peugeot 106 S16, classe A6) e Stefano Maccagnan (Citroen Saxo VTS, classe K10), entrambi in 3’14’’5.
In classe A7 si è distinto Marco Zannier, che con la Renault Clio Williams ha chiuso in 3’06’’1, tempo migliorato poco dopo da Giovanni Ceccato su Peugeot 208 Rally4 con 3’05’’4, e successivamente da Gianluca Saresera, sempre su 208 Rally4, in 3’01’’1.
Il primo pilota a scendere sotto i tre minuti è stato l’estone Jasper Vaher, che con una Lancia Ypsilon dotata di motore tre cilindri turbo da 1.2 litri e oltre 200 CV ha fermato il cronometro in 2’56’’7.
Tra le vetture di classe Rally2 si è registrato un progressivo abbassamento dei tempi, con Paolo Nodari (Skoda Fabia) in 2’49’’8, seguito da Alessandro Zanolli (2’47’’1) e Paolo Oriella (2’46’’9). Lo stesso tempo di Oriella è stato poi eguagliato da Alessandro Re.
Il miglior tempo della serata è arrivato nel finale, con Albertini capace di siglare il riferimento assoluto in 2’45’’6, immediatamente seguito da Nucita, staccato di un solo decimo.
Prossime prove speciali
La giornata odierna, sabato 21 giugno, prevede lo svolgimento delle sette prove speciali del rally, così suddivise:
- PS 2/5 “Manghen” (20,70 km): start alle 10:03 e 15:20
- PS 3/6 “Val Malene” (16,40 km): start alle 11:23 e 16:40
- PS 4/7 “Gobbera” (8,59 km): start alle 12:08 e 17:25
L’arrivo finale con cerimonia di premiazione è previsto nel centro di San Martino di Castrozza, alle ore 19:00, davanti al Sass Maor.