Andreucci torna a Genova dopo 31 anni: il Rally della Lanterna accende i riflettori sul T.I.R. 2025

Sessanta equipaggi iscritti, una leggenda al via e tanti nomi di spicco pronti a contendersi la vittoria: il 14° Rally della Lanterna – Trofeo Rally Asfalto (T.I.R.) si presenta come uno degli appuntamenti più attesi della stagione.

A catturare l’attenzione dell’intero paddock è senza dubbio Paolo Andreucci, che torna sulle strade liguri 31 anni dopo l’ultima apparizione, risalente al 1994. Allora fu con una Renault Clio Williams, oggi invece il toscano 11 volte campione italiano sarà al volante della Citroen C3 Rally2 gommata MRF, con cui sta affrontando la stagione 2025 tra terra e asfalto. Un ritorno attesissimo che lo proietta automaticamente tra i favoriti assoluti per la vittoria finale.

Ma il Rally della Lanterna non sarà una passerella: tra gli avversari più temibili spiccano i protagonisti del T.I.R. 2025, tutti su Skoda Fabia Rally2, a partire dal leader di campionato Corrado Pinzano e dal suo diretto inseguitore Alessandro Re. A loro si aggiungono Simone Miele, Jacopo Araldo, Federico Santini e altri piloti determinati a rendere la vita difficile ad Andreucci.

Grande attenzione anche ai portacolori liguri, a partire da Federico Gangi, candidato ad un posto tra i migliori assoluti. Con lui Dario Bigazzi, Michele Guastavino, e Alberto Biggi, che porterà in gara l’unica Toyota GR Yaris Rally2 iscritta all’evento. Tra le top car anche Fabio Federici, specialista delle prove liguri, Massimo Marasso ed Elio Minetti.

Spazio anche al Trofeo N5 Asfalto, con una line-up di nomi affermati e vetture spettacolari: David Bizzozero, Filippo Gelsomino, Gabriele Mazzei, Paolo Olivo, Milko Pini e Devis Ravanelli. Le N5, dotate di trazione integrale e motore 1.6 turbo identico per tutti, garantiranno spettacolo grazie alle diverse carrozzerie e all’equilibrio tecnico.

Il programma

Il lungo weekend genovese si apre mercoledì 11 giugno con la consegna dei road book presso l’ACI Genova, seguita dalle ricognizioni del percorso. Giovedì pomeriggio le verifiche sportive e tecniche si terranno a Marassi, tra lo stadio e l’Istituto Firpo Buonarroti. Venerdì mattina spazio allo Shakedown di Sant’Eusebio (8:00-12:30), mentre alle 14:30 la prima vettura scatterà da Piazza della Vittoria, dove tornerà alle 19:35 dopo le prime tre prove speciali.

Sabato il rally si concluderà con le restanti quattro prove, per un totale di sette tratti cronometrati, con l’arrivo finale previsto sempre in Piazza della Vittoria alle 16:50.

Con un elenco iscritti di assoluto valore e la presenza di un campione come Andreucci, il Rally della Lanterna si conferma un appuntamento fondamentale del panorama rallistico nazionale. Appuntamento a Genova per due giorni di grande sport, tecnica e passione.