Il 21 e 22 giugno torna la gara reggiana, secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 6. Nuovo assetto del percorso, confermata l’organizzazione targata MaremmaCorse 2.0

Il 44° Rally Appennino Reggiano è pronto a infiammare le strade della montagna emiliana. Una delle gare più iconiche del panorama rallistico nazionale, organizzata dall’Automobile Club Reggio Emilia con la gestione tecnica di MaremmaCorse 2.0, tornerà protagonista il 21 e 22 giugno, come secondo round della Coppa Rally di Zona 6.
Dopo il round inaugurale disputato a Modena, l’Appennino Reggiano raccoglie il testimone con un’edizione rinnovata nel percorso ma fedele alla propria tradizione. La gara si svilupperà su un impianto collaudato, con tre prove speciali da ripetere tre volte, per un totale di 63,870 chilometri cronometrati, all’interno di un percorso complessivo di 237,670 km. Una configurazione che promette equilibrio tra tecnica, velocità e spettacolarità, mantenendo l’identità di un rally profondamente legato al territorio.
Il cuore dell’evento sarà ancora Castelnovo ne’ Monti, sede sia della cerimonia di partenza che dell’arrivo. Il via ufficiale verrà dato sabato 21 giugno alle ore 20:01 da Piazza Martini della Libertà, mentre domenica 22 sarà interamente dedicata alla gara, con l’arrivo fissato alle 17:55 in Via Roma, sempre nel centro montano.
Un ruolo strategico lo avrà anche Carpineti, sede di ben quattro riordini, incluso quello notturno tra sabato e domenica, e Felina, che ospiterà il Parco Assistenza nella zona industriale, offrendo spazi ampi e funzionali per i team e le strutture tecniche.
Le iscrizioni alla gara apriranno ufficialmente giovedì 22 maggio e chiuderanno venerdì 13 giugno. Un periodo ben definito in cui si attende una partecipazione significativa, considerando anche la validità per la Coppa di Zona e il prestigio dell’evento.
L’edizione 2024 ha visto il successo del duo Tosi-Del Barba, con una tripletta firmata Skoda completata da Rusce-Zanni e Razzini-Marcomini, a conferma del livello competitivo che caratterizza abitualmente l’Appennino Reggiano. Anche per il 2025 ci si attende una sfida serrata, con la possibilità di vedere al via molti protagonisti abituali della CRZ e outsider desiderosi di mettersi in evidenza su un palcoscenico di rilievo.
Il Rally Appennino Reggiano continua a essere un punto di riferimento non solo per gli appassionati locali, ma per tutto il movimento rallistico italiano. L’attenzione ai dettagli organizzativi, il richiamo della tradizione e la bellezza naturale del tracciato rendono questa competizione un appuntamento imperdibile per pubblico e addetti ai lavori. Anche nel 2025, la passione per il rally tornerà a respirarsi forte lungo le curve dell’Appennino emiliano.