Basso trionfa al Rally Due Valli e vola in testa al Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco

Il 43° Rally Due Valli ha regalato emozioni forti fino all’ultimo metro, segnando una svolta importante nella stagione del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco (CIAR). A trionfare, dopo due giornate intense sulle strade veronesi, è stato Giandomenico Basso, affiancato da Lorenzo Granai, che ha saputo cogliere al volo l’opportunità presentatasi nell’ultima fase di gara.

La competizione, articolata su otto prove speciali per un totale di circa 105 km cronometrati, si è decisa nei chilometri finali della penultima frazione, la “San Francesco”. Fino a quel momento la leadership era saldamente nelle mani di Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto su Citroen C3, che stavano gestendo un vantaggio di 9 secondi proprio su Basso-Granai. Tuttavia, una toccata contro un muretto ha costretto l’equipaggio varesino al ritiro, aprendo così la strada al pilota trevigiano.

Basso non ha lasciato nulla al caso. Alla guida della Skoda Fabia RS del team Delta Rally, ha ottenuto tre migliori tempi parziali, compresa la Power Stage, che gli ha permesso di massimizzare il bottino di punti e conquistare la seconda vittoria stagionale, dopo quella ottenuta al Ciocco. Grazie a questo successo, Basso sale in testa al campionato con 64,5 punti, precedendo Crugnola, ora fermo a quota 55.

«È stata una gara molto complicata, con prove che si sono sporcate e rese insidiose soprattutto nei passaggi finali», ha dichiarato Basso all’arrivo in Piazza Bra. «Abbiamo deciso di rischiare nella prima parte e poi abbiamo cambiato i differenziali per cercare più trazione. È una vittoria che dedico alla mia famiglia e a me stesso, perché non ho mai smesso di crederci».

Alle spalle del vincitore, Fabio Andolfi e Marco Menchini hanno chiuso in seconda posizione su Toyota GR Yaris Rally2, con un distacco di 9,8 secondi. Per il savonese si tratta del miglior risultato stagionale, ottenuto dopo una progressione costante lungo le due giornate.

Terzo posto assoluto e primo podio in carriera nel CIAR Sparco per il giovane equipaggio di ACI Team Italia formato da Roberto Daprà e Luca Guglielmetti, anche loro su Skoda. Oltre al risultato assoluto, la coppia ha conquistato anche la vittoria nel Campionato Italiano Rally Promozione, un importante slancio in vista del prossimo impegno al Rally Italia Sardegna nel WRC.

Il podio è stato deciso all’ultima prova, con Campedelli-Canton in lotta fino all’ultimo contro Andolfi e Daprà, ma un’uscita di strada sulla lunga “Cappella Fasani” ha escluso il romagnolo dai giochi, consegnando le posizioni ai rivali.

Ai piedi del podio ha chiuso Marco Signor, mai completamente in sintonia con la sua vettura, mentre il leader del CIR Promozione Bostjan Avbelj ha concluso in quinta posizione assoluta e terzo nella propria categoria, rallentato da alcune difficoltà nelle prove più lunghe. Nonostante ciò, il pilota sloveno conserva la vetta della classifica Promozione con 68 punti, davanti a Signor a quota 54.

Tra gli altri protagonisti, Umberto Scandola è tornato per una partecipazione spot, concludendo sesto su Citroen C3. A punti anche i finlandesi Korhola-Temonen su Hyundai i20, Antonio Rusce e Gabriele Zanni su Skoda, e Liberato Sulpizio con Alessio Angeli su Hyundai. Out Ferrarotti-Grimaldi, protagonisti di un cappottamento senza conseguenze.

Nel Campionato Italiano Due Ruote Motrici è stato Davide Pesavento a dominare, replicando il successo ottenuto alla Targa Florio. Il pilota di Bassano, navigato da Lorenzo Mattucci sulla Lancia Ypsilon HF Rally4, ha preso il comando nella lunga “Erbezzo” e non lo ha più lasciato, conquistando anche la seconda tappa del Trofeo Lancia. Alle sue spalle Gianandrea Pisani e Nicola Biagi hanno concluso secondi, staccati di 5 secondi. Ottima terza piazza per il giovane svedese Patrick Hallberg, che al debutto sull’asfalto italiano si è distinto con una prova solida su Peugeot 208.

La GR Yaris Rally Cup ha visto il successo del francese Benjamin Boulenc, affiancato da Chloè Barozzi, che ha inflitto oltre 43 secondi di distacco a Lo Cascio-Modolo. Nella Suzuki Rally Cup, dominio assoluto di Lorenzo Varesco, che su Swift Sport Hybrid ha approfittato del ritiro del diretto avversario Vallino per guadagnare la vetta della classifica di trofeo.

Classifiche aggiornate:

CIAR Sparco 2025 – Top 5:

  1. Giandomenico Basso – 64,5 pt
  2. Andrea Crugnola – 55 pt
  3. Bostjan Avbelj – 39 pt
  4. Fabio Andolfi – 35,5 pt
  5. Marco Signor – 27,5 pt

CIR Promozione:

  1. Bostjan Avbelj – 68 pt
  2. Marco Signor – 54 pt
  3. Roberto Daprà – 45,5 pt

CIAR Due Ruote Motrici:

  1. Davide Pesavento – 63,5 pt
  2. Gianandrea Pisani – 62 pt
  3. Mattia Gobbin – 30,25 pt

Prossimo appuntamento:

Il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco tornerà dal 4 al 6 luglio con il Rally di Roma Capitale, primo evento a coefficiente maggiorato della seconda metà di stagione. Dopo il ribaltone veronese, la corsa al titolo è più aperta che mai.