Wayne Taylor Racing ha ufficialmente presentato la livrea della Cadillac V-Series.R n.101 che prenderà parte alla 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans, in programma dall’11 al 15 giugno 2025. Un progetto che va ben oltre l’aspetto estetico e tecnico, rappresentando un momento simbolico per una squadra che incarna il connubio tra passione familiare e ambizione sportiva.

Il design della vettura, caratterizzato da una combinazione di blu e bianco, sarà arricchito dalla presenza del logo Mobil 1, partner ufficiale dell’iniziativa. La collaborazione tra Cadillac Racing e il noto marchio di lubrificanti rappresenta un ulteriore passo nella strategia di consolidamento del costruttore americano nel panorama endurance mondiale. Il #101 sarà l’unica Cadillac ufficialmente iscritta sotto le insegne del team Wayne Taylor Racing, ma non sarà l’unica vettura del marchio al via: Cadillac sarà presente anche con la #12 e la #38 gestite da Hertz Team JOTA, e con la #311 di Whelen Engineering.
Il progetto sportivo della #101 affonda le radici in una storia familiare che ha segnato la carriera di Wayne Taylor. Tredici le sue partecipazioni alla classica francese, tre delle quali proprio con Cadillac tra il 2000 e il 2002. In quegli anni, sugli spalti, c’erano due spettatori d’eccezione: i suoi figli Ricky e Jordan, allora poco più che bambini. Oggi, a distanza di ventitré anni, saranno proprio loro a scendere in pista a Le Mans, al volante di una vettura iscritta dal team di famiglia.
La formazione sarà completata dal portoghese Filipe Albuquerque, pilota di grande esperienza con undici partecipazioni alla 24 Ore e una vittoria di classe LMP2 nel 2020. L’obiettivo dichiarato non è tanto quello di sorprendere subito, quanto piuttosto di portare a termine una gara pulita, accumulare dati e dimostrare il potenziale del progetto. “Puntiamo a entrare nella top five o sei,” ha dichiarato Wayne Taylor. “Siamo consapevoli delle difficoltà che ci attendono, ma anche delle competenze che abbiamo costruito all’interno del team.”
Il legame con Cadillac è solido e strutturato: WTR ha già vinto la Rolex 24 at Daytona nel 2017 con una DPi-V.R, e ora guarda alla sfida francese con fiducia, sostenuto anche dal supporto tecnico e logistico degli altri team clienti del marchio.
La presenza a Le Mans rappresenta il quarto appuntamento del FIA World Endurance Championship 2025, e sarà un banco di prova fondamentale per valutare la competitività del progetto. Ma al di là del risultato, resta il valore simbolico dell’evento: una famiglia che chiude un cerchio iniziato oltre vent’anni fa, con i figli che da spettatori diventano protagonisti. E per Wayne Taylor, è già una vittoria.