Dopo l’ottimo avvio della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 si prepara ad accendere nuovamente i motori per il primo round della serie Sprint, in programma nel weekend del 25-26 maggio all’autodromo di Vallelunga. L’apertura stagionale della formula “veloce” del Tricolore parte con numeri importanti: ben 50 equipaggi iscritti, suddivisi tra le classi GT3 e GT Cup, confermano la crescita e l’interesse internazionale che la categoria sta consolidando.

GT3: una griglia ricca di costruttori e piloti di primo piano
Nella classe GT3 si preannuncia una sfida molto combattuta tra alcuni dei marchi più rappresentativi del panorama GT. BMW, dopo le affermazioni delle ultime due stagioni, torna in pista con la M4 GT3 affidata a Jens Klingmann e Jesse Krohn, entrambi piloti ufficiali della casa di Monaco. Il BMW Italia-Ceccato Racing Team porterà anche una seconda vettura per William Alatalo e il giovane Leonardo Caglioni.
Lamborghini sarà presente in forze con cinque Huracan GT3 Evo2: tre schierate dal team VSR e due dall’Imperiale Racing. Ferrari risponde con tre 296 GT3 affidate a piloti esperti come Fabrizio Ferrari, Mahaveer Raghunathan e Ziad Ghandour. Anche Audi, con le R8 LMS di Audi Sport Italia e Tresor Attempto Racing, punta a recitare un ruolo da protagonista.
Completano lo schieramento GT3 le due Honda NSX GT3 Evo di Nova Race, la Porsche 992 GT3 R di Ebimotors con Paolo Venerosi e Alessandro Baccani, e la Mercedes AMG GT3 dell’Antonelli Motorsport affidata a Scholze e Alex Frassineti.
GT Cup: grande varietà e competitività tra le vetture in configurazione monomarca
Anche la classe GT Cup si presenta con una griglia ricca e variegata. La Lamborghini Huracan ST Evo2 sarà la vettura più rappresentata con dodici esemplari iscritti nella 1ª Divisione, guidati da equipaggi esperti come i cugini Giacomo e Matteo Pollini. Ferrari sarà presente con quattro 296 Challenge, tra cui quella di Stefano Gai e Fabrizio Fontana, vincitori a Misano nella serie Endurance.
Nella 2ª Divisione il confronto sarà tra Ferrari 488 Challenge Evo2 e Porsche 992 GT3 Cup, con numerosi team e piloti pronti a contendersi la vittoria. Tra gli iscritti spiccano Raptor Engineering, Racevent, ZRS Motorsport e Centri Porsche Ticino per quanto riguarda la casa di Stoccarda, mentre Maranello sarà rappresentata da team come Best Lap, Scuderia Emme e MRNC12.
A completare lo schieramento della GT Cup sarà la Mercedes AMG GTN dell’Antonelli Motorsport, affidata all’equipaggio formato da Gianluca e Carlo Giraudi.
Il programma del weekend
L’evento prenderà il via venerdì 24 maggio con le sessioni di prove libere. Sabato 25 si disputeranno le qualifiche al mattino, mentre nel pomeriggio andranno in scena le prime due gare: la GT Cup alle ore 14:10 e la GT3 alle 16:35. Domenica 26 le seconde manche, con la GT Cup in pista alle 10:10 e la GT3 alle 13:00.
Tutte le gare saranno trasmesse in diretta su ACI Sport TV (canale 228 Sky) e in streaming sui canali social ufficiali del campionato. RaiSport proporrà una sintesi in differita lunedì 26 maggio, dalle 12 alle 14.
Con una griglia così numerosa e variegata, il primo appuntamento della serie Sprint si preannuncia spettacolare. Vallelunga sarà teatro di un fine settimana ricco di sfide, velocità e passione tricolore.