Crugnola chiude al comando la prima giornata del Rally Due Valli 2025

Verona, 30 maggio 2025 – È Andrea Crugnola a prendersi la scena nella giornata d’apertura del 43° Rally Due Valli, quarto appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Il pilota varesino, navigato da Pietro Elia Ometto e al volante della Citroën C3 Rally2, ha costruito il proprio vantaggio nella lunga prova di Erbezzo, tornata nel percorso dopo sei anni di assenza, dove ha impresso un ritmo che gli ha permesso di chiudere la tappa in testa alla classifica provvisoria.

Alle sue spalle, distaccato di 5.7 secondi, Giandomenico Basso in coppia con Lorenzo Granai su Skoda Fabia RS Rally2. Il trevigiano ha pagato una leggera uscita di strada che ha comportato l’accumulo di erba nella griglia anteriore e un conseguente surriscaldamento dell’impianto frenante, ma è comunque riuscito a mantenere un buon passo.

Terzo posto provvisorio per Fabio Andolfi e Marco Menchini sulla Toyota GR Yaris Rally2 ufficiale, a 6.3 secondi dal vertice. Andolfi ha espresso soddisfazione a metà, consapevole di aver lasciato qualche decimo sul percorso. Seguono Roberto Daprà e Luca Guglielmetti, quarti con un’altra Skoda Fabia RS Rally2, staccati di 8.9 secondi, e Marco Signor con Daniele Michi su Toyota GR Yaris Rally2, quinti a 11.5.

In sesta posizione chiude Simone Campedelli, affiancato da Tania Canton (Skoda Fabia RS Rally2), rallentato da un testacoda che ha compromesso la sua prestazione e lo costringerà domani a un tentativo di rimonta per rientrare nella lotta al podio.

Tra i piloti locali si segnala la buona prova di Umberto Scandola, con Alessandro Campedelli su Citroën C3 Rally2. Il veronese, alla prima apparizione su asfalto dopo quasi quattro anni, ha dato spettacolo nella speciale di casa, chiudendo settimo con un pacchetto tecnico ancora in fase di sviluppo.

Nella classifica delle due ruote motrici, comanda la nuova Lancia Y HF Rally4 di Davide Pesavento e Lorenzo Matteucci, con un vantaggio di 2.3 secondi su Giorgio Cogni e Daiana Darderi, anch’essi su Lancia. Buona prestazione anche per l’equipaggio francese composto da Benjamin Boulenc e Chloè Gauze Barozzi, sedicesimi assoluti e prima vettura non-Rally2 a classificarsi.

La seconda giornata del Due Valli si preannuncia intensa: dopo un breve parco assistenza di 15 minuti alle 6:45, i concorrenti affronteranno sei prove speciali, tra cui due passaggi su “Alcenago-Up Rent”, “San Francesco-Wingamm” e sulla lunga “Cappella Fasani-Banca Valsabbina”, evoluzione della Erbezzo da 23,3 km. L’arrivo è previsto in Piazza Bra dalle 16:45.