Crugnola e Ometto accendono la notte di Alba: al via il Rally Regione Piemonte 2025

La seconda tappa del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco si è aperta con spettacolo ed emozioni, e il duo formato da Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto non ha perso tempo: a bordo della loro Citroen C3 Rally2 hanno imposto subito il ritmo, firmando il miglior tempo nella spettacolare “Super Prova Sparco” inaugurale.

La prova, disputata in notturna nel centro di Alba, ha visto i protagonisti del CIAR lanciarsi sotto i riflettori in uno scenario carico di passione e pubblico. Su un tracciato breve ma tecnico di 2.6 chilometri, Crugnola ha preceduto di 1.6 secondi Giandomenico Basso e Lorenzo Granai (Skoda Fabia RS), vincitori dell’appuntamento inaugurale al Ciocco. Terzo crono per Roberto Daprà e Luca Guglielmetti, giovani portacolori di ACI Team Italia anche loro su Fabia RS, staccati di 2.2 secondi e attualmente leader tra i protagonisti del Campionato Italiano Rally Promozione.

Subito dietro, a pochi secondi di distanza, si sono piazzati lo sloveno Bostjan Avbelj (3.0”) e Simone Campedelli (3.7”), entrambi rallentati da piccole sbavature ma comunque in lotta per le posizioni di vertice. Nella top ten anche Alessandro Re, Antonio Rusce, e Fabio Andolfi, quest’ultimo al debutto sulla Toyota GR Yaris Rally2. Completano la lista dei migliori dieci Marco Signor su un’altra GR Yaris e Benjamin Korhola su Hyundai i20.

Ma non sono mancati i colpi di scena anche tra le due ruote motrici, dove il giovane finlandese Tuukka Kauppinen, navigato da Veli Pekka Karttunen, ha stupito tutti portando la nuova Lancia Ypsilon Rally4 al primo posto nella categoria. Il suo crono gli ha garantito un vantaggio di 2.3” su Davide Pesavento (Peugeot 208 Rally4), mentre Gianandrea Pisani e Max Rendina hanno chiuso la prova con lo stesso identico tempo, a 2.8” dal leader. Il CIAR 2RM si annuncia agguerritissimo anche per la giornata di sabato.

Sfida al cardiopalma anche nel Campionato Italiano Assoluto Rally Junior: dopo appena 2.6 km, solo due decimi separano i primi tre. L’albese Matte Greco, affiancato da Edoardo Brovelli, è riuscito per ora a tenere dietro Alberto Siccardi e Sebastian Dallapiccola, ma i distacchi sono davvero minimi e lasciano presagire una battaglia accesissima nella giornata di sabato.

Tra le monomarca, Lorenzo Varesco e Nicolò Bottega hanno subito messo le cose in chiaro nella Suzuki Rally Cup, confermando il loro ottimo stato di forma. Nella GR Yaris Rally Cup, invece, è stato Salvatore Lo Cascio con Gianfrancesco Rappa a siglare il miglior tempo.

La gara proseguirà sabato con nove prove speciali, tra cui l’attesissima Power Stage trasmessa in diretta su ACI Sport TV e RAI Sport. Con distacchi così ridotti e un parterre di assoluto livello, tutto è ancora possibile nel cuore delle Langhe.