Dragon Racing in pole alla 12H Paul Ricard: la Ferrari domina le qualifiche nella Michelin 24H Series

La Ferrari 296 GT3 del team Dragon Racing ha conquistato la pole position assoluta e di classe GT3 PRO-AM nella sessione di qualifica della Michelin 12H Paul Ricard, quarta tappa della stagione europea della 24H Series. Il trio formato da Axcil Jefferies, Khaled Al Marzouq e Ramez Azzam ha ottenuto un tempo medio di 2’03”292, con un margine di quasi mezzo secondo sugli inseguitori.

Il risultato rappresenta un debutto di rilievo per la squadra nella serie continentale, ora schierata sotto il nome “Into Africa Racing with Dragon Racing”, e ha evidenziato l’equilibrio complessivo del pacchetto tecnico: la Ferrari è stata competitiva in tutte le tre sessioni di qualifica. Jefferies ha lodato il lavoro del team e dei compagni, in particolare Al Marzouq – all’esordio in Europa – e Azzam, autore del miglior tempo del secondo turno (2’02”893).

Alle spalle della Ferrari si è piazzata la Mercedes-AMG GT3 EVO n.93 di Red Ant Racing. Kobe de Breucker, insieme ai fratelli Ayrton e Yannick Redant, ha fatto registrare un tempo medio di 2’03”789. Terza posizione per un’altra Mercedes, quella del team esordiente TFT Racing, che ha sfiorato la prima fila per soli cinque millesimi di secondo con Nico Bastien, Benjamin Paque, Jordan Boisson e Patrick Charlaix. Quarta la Audi R8 LMS GT3 EVO II della Sainteloc Junior Team.

La pole nella categoria GT3-AM è andata all’Audi R8 LMS GT3 EVO II del team Continental Racing by Simpson Motorsport, grazie ai tempi combinati di Vasily Vladykin, Andrey Solukovtsev e David Pogosian.

Classi GTX, 992 e GT4

Nel raggruppamento GTX si è distinta Graff Racing, che ha portato al debutto il prototipo Nova NP02. Il trio Eric Trouillet, Luis Sanjuan e Sébastien Page ha dominato le tre sessioni con un tempo medio di 2’06”201. La vettura, priva di ABS e appositamente adattata per la categoria, ha mostrato un eccellente bilanciamento, nonostante il caldo torrido che ha caratterizzato l’intera giornata.

Seconda e terza piazza in GTX per le due Vortex 2.0 del team Vortex, con i numeri 703 (Arnaud Gomez, Tom Pieri, Olivier Gomez) e 701 (Lionel Amrouche, Philippe Bonnel, Cyril Calmon).

Nel monomarca Porsche 992, SebLajoux Racing ha ottenuto la pole sia di classe assoluta che AM con la vettura n.888. Il quartetto composto da Paul Meijer, Carlos Rivas, Stéphane Perrin e Sébastien Lajoux ha chiuso con una media di 2’08”442. Nonostante un’uscita di pista della vettura gemella n.910 e la conseguente bandiera rossa, la leadership è rimasta invariata. Seconda posizione per la Porsche n.921 di Mühlner Motorsport, terza per Holmgaard Motorsport.

In GT4, la pole è andata al team Venture con la Mercedes-AMG GT4 n.421 di Matthew George, Neville Jones e Christopher Jones. Il team ha dominato le prime due sessioni, mantenendo un margine consistente sulla BMW M4 GT4 EVO di Hamofa Motorsport, seconda con i fratelli Verhoeven e Rob Verhoeven in Q3.

Prossimi appuntamenti

La Michelin 12H Paul Ricard prenderà il via domani, sabato 5 luglio, alle ore 10:00 locali. La gara, senza interruzioni, sarà trasmessa in diretta streaming tramite il canale YouTube di Creventic Motorsports TV e sul sito ufficiale della serie 24hseries.com.