Imola, 5 luglio 2025 – Nella seconda sessione di prove libere della 4 Ore di Imola, valevole per il campionato European Le Mans Series, il team IDEC Sport ha confermato l’ottimo stato di forma dominando la classifica assoluta con entrambe le vetture iscritte in LMP2.

La sessione si è svolta con condizioni meteo stabili ma impegnative, con temperatura dell’aria a 32°C e dell’asfalto a 45°C, e si è conclusa anticipatamente a causa di una bandiera rossa scattata 90 secondi prima della fine, dovuta alla rimozione di un paletto danneggiato all’ingresso della corsia box.
LMP2: Juncadella davanti a tutti
Il miglior tempo è stato realizzato da Daniel Juncadella, che al volante della Oreca 07-Gibson n.18 ha fermato il cronometro in 1:31.426, segnando la prestazione più veloce dell’intero weekend fino a questo momento. Dietro di lui, a soli 56 millesimi, Pietro Fittipaldi con la n.10 di Vector Sport. Terza posizione per la seconda vettura IDEC Sport, la n.28, condotta da Job Van Uitert, a 0.153s di distacco. Quarta la n.34 Inter Europol Competition affidata a Luca Ghiotto, staccata di 0.186s dalla vetta.
LMP2 Pro/Am: Algarve Pro Racing al comando
Nella categoria LMP2 Pro/Am, la miglior prestazione è stata ottenuta dalla Oreca n.20 di Algarve Pro Racing con Alex Quinn, che ha chiuso al nono posto assoluto grazie a un tempo di 1:32.028. A seguire, la n.29 TDS Racing con Clément Novalak in 1:32.420, che ha preceduto di 0.073s la n.99 AO by TF condotta da Louis Delétraz.
LMP3: Equilibrio millimetrico tra Ligier
In LMP3, la sessione è stata estremamente combattuta: la n.88 Inter Europol Competition ha ottenuto il miglior tempo con Reece Gold in 1:40.160, precedendo di appena 0.014s la n.17 CLX Motorsport con Adrien Closmenil. Terza posizione per la n.11 Eurointernational guidata da Ian Aguilera, distante 0.018s dalla vetta.
LMGT3: nuovo record assoluto per Hasse-Clot
Prestazione da incorniciare per Valentin Hasse-Clot, autore del miglior tempo in LMGT3 con la Aston Martin Vantage n.59 di Racing Spirit of Leman: 1:42.141, nuovo record assoluto di categoria in ELMS a Imola, migliorando il precedente primato detenuto da Daniel Serra (1:42.386 nel 2024). Proprio Serra, con il compagno Ben Tuck, ha ottenuto la seconda posizione sulla Ferrari 296 GT3 n.57 di Kessel Racing (1:42.475), davanti alla Mercedes-AMG n.63 di Iron Lynx con Lorcan Hanafin, terzo a 0.543s dalla vetta.
Le qualifiche della 4 Ore di Imola inizieranno alle 14:30 con la sessione riservata alla classe LMGT3.