ELMS – United Autosports detta il ritmo in FP1 alla 4 Ore di Imola

Sotto un cielo limpido e temperature che hanno sfiorato i 35 gradi, la prima sessione di prove libere della 4 Ore di Imola ha visto emergere la Oreca 07-Gibson #22 di United Autosports, con Ben Hanley autore del miglior crono in 1:31.878. La vettura britannica ha preceduto di 0.266 secondi la #25 dell’Algarve Pro Racing guidata da Théo Pourchaire, mentre il terzo tempo assoluto è andato ai vincitori di classe LMP2 alla 24 Ore di Le Mans, Inter Europol Competition, grazie al tempo di 1:32.247 firmato da Nick Yelloly.

#29 – TDS RACING – Oreca 07 – Gibson – European Le Mans Series – 4h of Imola – Autodromo Enzo e Dino Ferrari – Imola – Italy –

I leader del campionato, IDEC Sport #18, hanno chiuso in decima posizione, ma con un distacco contenuto di 0.780s dalla vetta, a dimostrazione di un equilibrio molto serrato nella classe LMP2.

LMP2 Pro/Am: TDS Racing davanti

In classe LMP2 Pro/Am il miglior tempo è stato registrato dalla #29 di TDS Racing con Mathias Beche, settimo assoluto con un crono di 1:32.491. La #77 di Proton Competition ha chiuso in undicesima posizione assoluta, seconda tra le Pro/Am, con Bent Viscaal in 1:32.736. Più attardati i leader di classe, Nielsen Racing, ventesimi con 1:33.507, mentre i campioni in carica AF Corse sono quarti di categoria in 1:33.172.

LMP3: WTM by Rinaldi guida la classifica

La prima sessione ha visto primeggiare in LMP3 la #12 Duqueine M30 – D08 di WTM by Rinaldi Racing, con Griffin Peebles autore di un tempo di 1:39.787. Seconda posizione per la #68 Ligier JS P320 di M Racing, con Quentin Antonel staccato di appena 0.064s. Terza piazza per i leader del campionato, CLX Motorsport, che hanno fatto segnare un 1:39.851 con Theodor Jensen, tempo identico a quello del secondo classificato.

LMGT3: Corvette davanti alle Ferrari

In categoria LMGT3 è stato Charlie Eastwood a firmare il miglior tempo con la Corvette Z06 GT3.R #82 di TF Sport in 1:42.827. La Ferrari 296 GT3 #51 di AF Corse ha chiuso seconda con un ritardo di 0.187s, mentre la #57 di Kessel Racing, sempre su Ferrari, ha chiuso terza in 1:43.021, a soli 0.007s dalla vettura gemella e davanti di 0.033s alla McLaren Artura GT3 #23 di United Autosports, quarta.

Il programma prosegue

Il weekend imolese dell’ELMS entrerà nel vivo domani, sabato 5 luglio, con la seconda sessione di prove libere alle 10:50, seguita dalle qualifiche a partire dalle 14:30, che si apriranno con la classe LMGT3.

Noi di PhotoSportMagazine.com saremo presenti all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari per documentare in immagini la terza tappa del campionato 2025.