Karlstad, 29 maggio 2025 – È Simone Tempestini il primo leader del BAUHAUS Royal Rally of Scandinavia, terza prova del FIA European Rally Championship 2025. Il pilota della Škoda Fabia RS Rally2, gommata MRF, ha chiuso la super speciale serale di Bråtebäcken con il miglior tempo assoluto: 2 minuti e 24 secondi netti sui 3,12 chilometri del tracciato.

Una prova breve ma tecnica, ambientata in una cava gremita di pubblico, che ha visto Tempestini confermare il buon feeling già mostrato nelle fasi di prova e qualificazione. Dopo il successo nella super speciale ungherese a inizio mese, il pilota italo-rumeno apre il weekend scandinavo con un’altra prestazione solida, nonostante le difficili condizioni del fondo: “C’è stato tanto lavoro di pulizia sulla linea, ma siamo contenti di come abbiamo iniziato il rally”, ha dichiarato.
Alle sue spalle, distaccato di appena due decimi, il francese Stéphane Lefebvre su Toyota GR Yaris Rally2, anch’egli equipaggiato con pneumatici MRF. Più in difficoltà rispetto al passo mostrato in qualifica, Lefebvre ha ammesso qualche incertezza nel trovare il giusto ritmo: “Fatico ancora a trovare la velocità nelle sezioni veloci. Dobbiamo lavorare sulla macchina e ritrovare la fiducia”.
Terzo tempo per il leader della classifica generale, Miko Marczyk, su Škoda Fabia RS Rally2 con gomme Michelin, seguito da Roope Korhonen, vincitore del round precedente. Jon Armstrong, su Ford Fiesta Rally2 con pneumatici Pirelli, ha chiuso con il quinto crono, davanti ai norvegesi Mads Østberg ed Eyvind Brynildsen, che hanno ottenuto lo stesso tempo. Ottava posizione per il giovane svedese Mille Johansson su vettura Hankook.
Completano la top ten Andrea Mabellini e Isak Reiersen, davanti a Jakub Matulka e Frank Tore Larsen. Philip Allen, autore del miglior tempo nella Qualifying Stage, ha invece concluso quattordicesimo dopo un errore di lettura delle note: “Ho anticipato una curva sbagliando traiettoria”, ha spiegato. Alle sue spalle Jos Verstappen, miglior tempo tra i protagonisti del FIA Master ERC. Quindicesimo Max McRae.
Nella categoria ERC3, il più veloce è stato Tristan Charpentier con la Ford Fiesta Rally3 di sostituzione, con un tempo di 2:33.2. Alle sue spalle Tymek Abramowski e Adrian Rzeźnik, rallentato durante la prova dall’apertura del portellone posteriore della sua vettura. Completano l’elenco dei protagonisti del Rally3 Ville Vatanen, Hubert Kowalczyk, Igor Widłak, Martin Ravenščak e Błażej Gazda.
In ERC4 il miglior tempo è stato fatto segnare da Victor Hansen su Peugeot 208 Rally4.
Il BAUHAUS Royal Rally of Scandinavia prosegue domani, venerdì 30 maggio, con la prima prova vera e propria, la Grönlund da 9,65 km, che scatterà alle 07:51 ora locale. Sasa Ollé aprirà la strada, seguito da Henning Solberg – che ha riportato un problema al freno a mano – e da Jos Verstappen.