L’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari è pronto ad accogliere per la settima volta, dal 2013, una delle serie endurance più apprezzate del panorama internazionale: l’European Le Mans Series (ELMS). Il terzo appuntamento stagionale, la 4 Ore di Imola, porterà in pista 130 piloti, suddivisi tra le categorie LMP2, LMP3 e LMGT3. In gara anche dieci piloti italiani, attesi protagonisti nella lotta per il podio.

Il programma dell’evento seguirà il consueto format: prove libere venerdì, qualifiche sabato, gara domenica con partenza alle ore 12:00. Il weekend sarà arricchito anche dalle competizioni di supporto: Mitjet Italia, Clio Cup Series e FX Pro Series.
I biglietti sono acquistabili su Ticketone.it e direttamente in loco, presso la biglietteria del Museo Checco Costa, da venerdì a domenica. Nella giornata di venerdì l’ingresso al paddock sarà gratuito e, dalle 18:15, sarà possibile accedere liberamente alla pit lane per assistere alla Pit Stop Challenge, un momento molto atteso da appassionati e addetti ai lavori.
In vista della gara, mercoledì 2 luglio, la città di Imola sarà protagonista di un’anteprima speciale nell’ambito dell’iniziativa “Mercoledì in centro”, promossa da Ascom in collaborazione con il Comune di Imola. In Piazza Matteotti verranno esposte quattro vetture impegnate nel campionato ELMS: le LMP2 Oreca Iron Lynx e Oreca Inter Europol Competition (vincitrice della 24 Ore di Le Mans), la LMP3 Ginetta DKR Engineering e la LMGT3 Ferrari Richard Mille AF Corse.
A partire dalle 20:00, gli equipaggi di queste vetture prenderanno parte a un momento di intrattenimento per il pubblico: dopo le interviste a cura di Boris Casadio, si sfideranno nel “Making of Tortellini” e nel “Food Blind Test”, due giochi a tema gastronomico guidati dallo chef Max Mascia. L’evento sarà accompagnato dalla distribuzione di gadget e da un’atmosfera di festa che anticiperà il fine settimana di gare.
PhotoSportMagazine.com sarà presente per documentare fotograficamente la gara di domenica.