Il Tempio della Velocità ha aperto le sue porte al GT World Challenge Europe con due giornate dense di azione e colpi di scena, tra prestazioni impressionanti, incidenti spettacolari e un dominio Mercedes-AMG che lascia pochi dubbi sulle ambizioni della casa tedesca per la gara di domenica.

Venerdì: prove libere sotto il segno della Stella
Il weekend è iniziato con due sessioni di test pre-evento dominate dalle Mercedes-AMG. Una tripletta nella prima e nella seconda sessione ha messo in chiaro le intenzioni della casa di Stoccarda, che a Monza – unico circuito del calendario 2025 dove manca una vittoria assoluta dal 2021 – punta a scrivere una nuova pagina nella propria storia GT.
Marvin Dienst ha siglato il miglior tempo della sessione d’apertura con la Mercedes-AMG #81 di Winward Racing in 1:45.605, precedendo di un soffio Jules Gounon (#17 GetSpeed). Terza piazza per Edoardo Liberati con la #611 Nordique Racing.
Nel secondo turno, è stato Maximilian Götz a brillare: il pilota ufficiale ha portato la #9 Boutsen VDS in cima alla classifica in 1:45.277, miglior crono del giorno. Alle sue spalle Schiller (#17 GetSpeed) e ancora Dienst (#81), confermando l’egemonia Mercedes-AMG.
Nel Bronze Test serale, la Ferrari è tornata a dire la sua grazie a Jonathan Hui, primo con la #93 Ziggo Sport Tempesta. Distacchi minimi: Rindone (#80 Lionspeed Porsche) e Bohn (#91 Herberth Motorsport Porsche) hanno chiuso a meno di mezzo decimo.
Sabato: dominio Mercedes-AMG, ma non senza intoppi
La giornata di sabato si è aperta con la sessione di prove libere ufficiali, ancora una volta a senso unico. Jules Gounon ha firmato un 1:45.629 con la #17 GetSpeed, davanti di appena 0.005s a Götz (#9 Boutsen VDS). Kotaka (#611 Nordique Racing), Dienst (#81) e Auer (#48) hanno completato la top-5 monopolizzata da Mercedes-AMG.
Nel dettaglio delle classi: la #611 ha primeggiato nel Gold Cup, la #81 nel Bronze Cup, mentre l’unica eccezione alla supremazia AMG è stata nel Silver Cup, dove l’Audi #99 di Alex Aka (Tresor Attempto Racing) ha chiuso al vertice della categoria.
Tuttavia, non sono mancati gli imprevisti: tre bandiere rosse hanno interrotto la sessione. La prima causata da un problema tecnico della #333 Paul Motorsport Lamborghini, seguita da un violento incidente all’Ascari per Antoine Potty con l’Aston Martin #270 del team Comtoyou – pilota cosciente e portato al centro medico. Infine, Will Moore ha insabbiato la BMW #42 Century Motorsport a Lesmo 1.
Tutti i 59 equipaggi iscritti hanno preso parte alla sessione, ma il proseguimento della #270 resta in dubbio per il weekend.
Pre-Qualifica: Gounon replica, Mercedes-AMG non si ferma
Nel pomeriggio, la Pre-Qualifica ha confermato il trend. Jules Gounon ha segnato ancora il miglior tempo (1:46.003), portando in vetta la GetSpeed #17. “Stiamo lavorando bene, ma è solo pratica. Domani conta davvero,” ha commentato l’andorrano. Maxime Martin (#9 Boutsen VDS) ha chiuso secondo, a soli 44 millesimi. Terzi ex-aequo il Lamborghini #63 Grasser Racing e la Mercedes-AMG #48 Mann-Filter, entrambi con 1:46.129.
Mercedes ha svettato anche tra i Silver grazie alla #6 GetSpeed (sesta assoluta), mentre il Gold Cup ha visto protagonista la #33 Aston Martin di Verstappen.com Racing. Il miglior tempo tra le Bronze è andato alla #188 McLaren Garage 59.
Anche qui, due interruzioni: Ivan Klymenko (#26 Saintéloc Racing Audi) ha insabbiato la sua vettura a Lesmo 2, mentre Arthur Leclerc ha perso il controllo della Ferrari #50 in Parabolica, impattando le barriere. Il monegasco è uscito illeso.
Su 59 iscritti, 57 hanno preso parte alla sessione: assente la #270 Aston Martin, mentre la Porsche #96 Rutronik si è fermata ai box al via.
Verso la domenica: lo spettacolo è appena iniziato
Domenica sarà la giornata clou: la qualifica scatterà alle 09:50, seguita dalla gara Endurance di tre ore alle 15:00, trasmessa in diretta su YouTube GT World in quattro lingue.
Il contesto attorno all’evento non è meno interessante: accesso libero al paddock, aree ristoro, attività per bambini, Photo Corner e sessioni autografi completano un pacchetto adatto a tutte le età. A completare il programma sportivo: Lamborghini Super Trofeo, McLaren Trophy Europe e GT1 Sports Club.
Mercedes-AMG ha fatto la voce grossa. Ma, a Monza, niente è deciso finché non sventola la bandiera a scacchi. E la lotta per la gloria è appena cominciata.