Una prestazione impeccabile sul piano della strategia, della gestione gara e del passo ha consegnato alla squadra belga HAAS RT la vittoria assoluta nella Michelin 12H di Misano, terzo appuntamento della stagione 2025 della 24H Series europea. Al termine delle dodici ore di gara, l’Audi R8 LMS GT3 EVO II #21 affidata a Jef Machiels, Matisse Lismont e Peter Guelinckx ha tagliato il traguardo con 50 secondi di vantaggio, confermando l’imbattibilità del marchio tedesco su questo circuito dopo il successo già ottenuto nel 2024.

Il successo del team HAAS RT è maturato fin dai primi minuti di gara, con una strategia progressiva che ha saputo adattarsi perfettamente ai momenti chiave, compresi i due periodi di neutralizzazione sotto regime di Code 60. La lotta iniziale con la Porsche di Proton Huber Competition ha animato la prima parte della corsa, ma è stato un sorpasso deciso di Machiels alla curva a gomito, intorno al 48° giro, a rimettere l’Audi in testa dopo la prima serie di soste.
Dietro alla vettura vincitrice, il secondo posto assoluto è andato alla Porsche 911 GT3 R #73 di Proton Huber Competition, che ha primeggiato anche nella classe PRO-AM con un equipaggio composto da Klaus Bachler, Manuel Lauck, Jorg Dreisow e Constantin Dressler. A completare il podio, la Mercedes-AMG GT3 EVO di Red Ant Racing con Ayrton e Yannick Redant, Kobe de Breucker e Kenneth Heyer.
Ottima anche la prestazione di Juta Racing, che si è aggiudicata il successo in GT3 AM con l’Audi R8 condotta da Tim Muller, Nicola Michelon e Arunas Geciauskas, chiudendo quarta assoluta. La Scuderia Praha, con la Ferrari 296 GT3 #56, ha terminato quinta, guadagnando così la testa della classifica generale GT3 grazie al contributo di Josef Kral, Miroslav e Matus Vyboh e Dennis Waszek.
Classe 992: festa di famiglia per Van Berlo Motorsport
Grande impresa nella classe 992 per Van Berlo Motorsport by Bas Koeten Racing, che ha conquistato la vittoria con la Porsche 911 GT3 Cup #925. Glenn e Kay van Berlo, affiancati dal padre Marcel, hanno dominato sin dalle prime fasi e tagliato il traguardo con sette giri di vantaggio sul secondo classificato. Si tratta del primo successo congiunto per i tre componenti della famiglia olandese, a coronamento di una prestazione priva di errori.
Alle loro spalle, il secondo posto assoluto e la vittoria nella classe 992 AM è andata a RPM Racing con Niclas Jonsson, Tracy Krohn e Philip Hamprecht, che concludono una gara costante e senza problemi tecnici. Il terzo gradino del podio è stato conquistato da SebLajoux Racing, nonostante numerosi guai tecnici, con Meijer, Perrin, Faligand e Seb Lajoux a firmare una rimonta degna di nota.
GT4 e GTX: Venture e Vortex protagoniste di determinazione e resistenza
Nel GT4, la Mercedes-AMG #421 di Venture si è imposta grazie a un’ottima gestione dei cambi di pilota e a un primo stint perfetto di Matthew George. Insieme ai compagni Neville e Christopher Jones, il team ha anche ottenuto il riconoscimento “Spirit of the Race”, chiudendo in 13ª posizione assoluta.
La classe GTX ha visto il successo della Vortex V8 #701, protagonista di una gara tribolata, rallentata da problemi tecnici e lunghe soste ai box. Ciononostante, Cyril Calmon, Philippe Bonnel e Lionel Amrouche sono riusciti a riportare la vettura in pista e a completare la corsa, onorando lo spirito della 24H Series.
Verso Paul Ricard
Dopo Misano, la 24H Series osserverà una pausa di sei settimane prima di riprendere il cammino verso il penultimo round stagionale, in programma il 5 luglio sul tracciato francese di Paul Ricard. Con i punti conquistati a Misano, HAAS RT e Scuderia Praha rilanciano le proprie ambizioni in GT3, mentre in 992 RPM Racing consolida la propria leadership.