Il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco torna a Verona: al via il 43° Rally Due Valli, gara spartiacque della stagione

Verona, 28 maggio 2025 – Il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco entra nel vivo con il 43° Rally Due Valli, in programma venerdì 30 e sabato 31 maggio. Siamo al giro di boa della stagione e il round veronese rappresenta una tappa chiave nella corsa ai titoli italiani. Sono ben 156 gli equipaggi iscritti, divisi tra la serie maggiore, il Campionato Italiano Rally Promozione, il CIAR Due Ruote Motrici, il Campionato Italiano R1 e la Coppa Rally di 4^ Zona. Il percorso, curato dall’Automobile Club Verona, si snoderà su otto prove speciali per un totale di 105 km cronometrati, ricavati da alcuni tratti iconici del rally scaligero.

Le novità del percorso e la diretta televisiva

Il programma prevede l’apertura con la breve “Alcenago” (2,33 km) che, oltre ad ospitare lo shakedown mattutino, sarà valida come Power Stage, con punti assegnati ai migliori tre classificati. La prova sarà trasmessa in diretta su ACI Sport TV e RAI Sport. La prima giornata si completerà con la lunga e tecnica “Erbezzo” (27,89 km), mentre il sabato vedrà due passaggi su ciascuna delle prove “Alcenago”, “San Francesco” (12 km) e “Cappella Fasani” (23,30 km). Quartier generale e assistenza saranno allestiti presso la Fiera di Verona, mentre l’arrivo finale con premiazione si terrà, come da tradizione, in Piazza Brà alle 17:30 di sabato.

Crugnola leader, Basso all’inseguimento

Il campione in carica Andrea Crugnola, affiancato da Pietro Ometto sulla Citroën C3 di FPF Sport gommata Pirelli, guida la classifica dell’Assoluto con 53,5 punti. Dopo il successo al Piemonte e la doppietta alla Targa Florio, l’obiettivo è il poker di vittorie al Due Valli, dove ha già trionfato nel 2019, 2022 e 2024. Alle sue spalle, con 47,5 punti, Giandomenico Basso con Lorenzo Granai sulla Skoda Fabia RS tenterà il riscatto dopo una Targa sottotono. Lo sloveno Bostjan Avbelj (Skoda, MS Munaretto) è terzo con 33 punti e punta sia al podio assoluto che all’allungo nel Campionato Promozione, dove è leader grazie a tre vittorie consecutive.

Gli outsider: Andolfi, Campedelli, Signor e Daprà

Fabio Andolfi (Toyota GR Yaris Rally2) è quarto in classifica generale con 22,5 punti, ma a Verona ha poche esperienze pregresse. Simone Campedelli (Skoda Fabia RS), reduce dal primo podio stagionale alla Targa, è quinto con 21 punti e cerca continuità. Il Campionato Promozione si accende con Marco Signor (Toyota), campione in carica, secondo con 42 punti e deciso a rispondere all’allungo di Avbelj. Attenzione anche al trentino Roberto Daprà, secondo in Sicilia e prossimo protagonista al Rally Italia Sardegna, attualmente terzo nella Promozione con 29 punti.

Numerosi anche i piloti privati che animano la classe Rally2: Ferrarotti, Rusce, Scattolon, Korhola, Sulpizio, Ceccato e la giovane Sara Carra, leader della Coppa Femminile, promettono battaglia per punti pesanti in vista della seconda metà di stagione.

Il ritorno di Scandola

Il Rally Due Valli vedrà anche il ritorno in gara di Umberto Scandola, già campione italiano e idolo di casa. In coppia con Alessandro Campedelli su Citroën C3, sarà presente per un’apparizione spot, ma potrà influire sulla classifica togliendo punti agli avversari se dovesse piazzarsi tra i primi dieci assoluti.

Due Ruote Motrici: duello apertissimo tra Pesavento e Pisani

Sono 22 gli equipaggi iscritti nella categoria Due Ruote Motrici, la più incerta della stagione. Davide Pesavento (Lancia Ypsilon HF Rally4) guida la classifica con 48,5 punti, incalzato da Gianandrea Pisani (48 pt), vincitore dell’ultima tappa. Giorgio Cogni, attualmente quarto con una gara in meno, punta a rientrare in corsa. Presenti anche Gabriel Di Pietro, Michael Rendina e l’esperto Roberto Gobbin con la sua Abarth 124 RGT, attualmente terzo.

Ben 19 delle 22 vetture saranno Ypsilon HF, impegnate anche nel trofeo monomarca dell’elefantino, al secondo appuntamento. Il livello della sfida è altissimo e promette scintille sui tratti veloci e tecnici del Due Valli.

Trofei monomarca: GR Yaris Cup e Suzuki Rally Cup

In classe R1T4x4 saranno nove le Toyota GR Yaris in gara. Il trofeo è guidato da Fabrizio Andolfi con Riccardo Imerito, seguito a un solo punto da Salvatore Lo Cascio con Veronica Modolo. A completare il quadro ci sarà anche la Suzuki Rally Cup, con dieci equipaggi su Swift. Il giovane Jean Claude Vallino, affiancato da Sandro Sanesi, comanda sia il campionato R1 che la classifica del trofeo giapponese.

Classifiche CIAR SPARCO

  1. Crugnola 53,5 pt
  2. Basso 47,5 pt
  3. Avbelj 33 pt
  4. Andolfi 22,5 pt
  5. Campedelli 21 pt
  6. Signor 19,5 pt
  7. Daprà 14 pt
  8. Ferrarotti 9,5 pt
  9. Pollara 8 pt
  10. Korhola 5 pt

Classifica CIR Promozione

  1. Avbelj 56 pt
  2. Signor 42 pt
  3. Daprà 29 pt
  4. Ferrarotti 25,5 pt
  5. Pollara 18 pt

Classifica CIAR 2RM

  1. Pesavento 48,5 pt
  2. Pisani 48 pt
  3. Gobbin 29,25 pt
  4. Cogni 27 pt
  5. Di Pietro 22,5 pt

Con Verona a fare da teatro a un weekend di grande rally, il Due Valli promette emozioni, colpi di scena e una prima, importante selezione nella corsa ai titoli del 2025.