Il Rally Costa del Gargano 2025 accende i motori: sport e territorio protagonisti in Puglia

Si alza ufficialmente il sipario sulla quarta edizione del Rally Costa del Gargano, appuntamento valido per la Coppa Italia ACI Sport di Zona 8, in programma il 14 e 15 giugno prossimi. La presentazione si è svolta sabato mattina nella suggestiva cornice della Biblioteca delle Clarisse a Monte Sant’Angelo, alla presenza delle istituzioni locali e regionali e degli organizzatori della manifestazione.

Un evento che coniuga perfettamente sport, cultura e promozione territoriale, toccando i comuni di Manfredonia, Mattinata e Monte Sant’Angelo, città patrimonio UNESCO. La gara vedrà partenza e arrivo presso il porto turistico Marina del Gargano, a Manfredonia, e si snoderà lungo un percorso affascinante, immerso tra paesaggi mozzafiato e tratti tecnici che metteranno alla prova i migliori equipaggi del centro-sud Italia.

Le dichiarazioni istituzionali

Il sindaco di Monte Sant’Angelo, Pierpaolo D’Arienzo, ha sottolineato il valore identitario dell’evento: “Il rally è ormai parte integrante del nostro calendario culturale e sportivo. Le nostre strade e il nostro paesaggio rappresentano un palcoscenico naturale per competizioni di questo livello”. Sulla stessa linea anche il primo cittadino di Manfredonia, Domenico La Marca: “Siamo orgogliosi di essere il biglietto da visita di questa manifestazione, che unisce tradizione, sport e comunità”.

A rafforzare il valore dell’iniziativa anche Michele Bisceglia, sindaco di Mattinata: “Il rally ci permette di raccontare in maniera nuova il nostro territorio, con una visione che unisce tradizione e innovazione”.

Il sostegno della Regione Puglia è stato ribadito dal vicepresidente e assessore allo sport Raffaele Piemontese: “Il riconoscimento della Puglia come Regione Europea dello Sport 2026 è frutto di un impegno continuo sullo sport e i grandi eventi. Il Rally Costa del Gargano ne è un esempio concreto”.

Numeri e novità della quarta edizione

Il vicepresidente della Gargano Racing Team, Pietro Azzarone, ha anticipato che gli equipaggi iscritti sono circa sessanta, confermando un interesse in crescita: “Abbiamo una bella partecipazione e un parco vetture molto competitivo. Ci aspettiamo un’edizione ricca di emozioni”.

Diversi i cambiamenti per il 2025: il quartier generale della gara sarà ospitato presso la sede della Lega Navale Italiana a Manfredonia, mentre l’assistenza tecnica sarà organizzata presso il parco mercato Scaloria.

Il programma si aprirà sabato 14 giugno con lo shakedown sulla SS89 nel comune di Mattinata dalle 10:00 alle 14:00. La cerimonia di partenza è prevista alle 18:00 dal porto turistico. La prima giornata di gara includerà due passaggi sulla PS Macchia – Monte Sant’Angelo (Troiano Petroli) alle 19:01 e 21:25. I riordini serali saranno a Monte Sant’Angelo (ore 19:21) e a Manfredonia (ore 22:30).

La domenica sarà la giornata più intensa, con otto prove speciali in programma:

  • PS Mattinata – Tegliafilo: ore 9:52, 13:41, 16:26
  • PS Monte – Automania: ore 10:08, 13:57, 16:42
  • PS Carbonara – Studio DDP: ore 10:36, 14:25

L’arrivo della prima vettura è previsto per le 17:30 al porto turistico Marina del Gargano, dove si terrà anche la cerimonia di premiazione.

Un evento radicato nel territorio

Il Rally Costa del Gargano continua a crescere grazie a una sinergia virtuosa tra sport, istituzioni e comunità. L’edizione 2025 non sarà soltanto una gara automobilistica, ma anche una vetrina per l’intero promontorio del Gargano, con l’obiettivo di coniugare passione per i motori e valorizzazione del territorio.

Maggiori dettagli, programma completo, mappa del percorso e aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale www.rallycostadelgargano.it e sui canali social dell’evento.