È stata presentata ufficialmente a Olbia l’edizione 2025 del Rally Italia Sardegna, sesta prova del Campionato del Mondo Rally FIA, in programma dal 5 all’8 giugno. L’evento, organizzato da ACI Sport con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna, si conferma un appuntamento centrale nel panorama rallistico internazionale e un’importante vetrina per il territorio gallurese.

Il percorso dell’edizione 2025 si sviluppa su un totale di 1191,44 chilometri, con 320,24 km di prove speciali interamente su fondo sterrato, distribuiti in tre giornate di gara. Il quartier generale e il parco assistenza troveranno spazio nuovamente all’Isola Bianca, nel cuore di Olbia, che ospiterà anche eventi e iniziative collaterali pensati per il grande pubblico.
La gara vedrà al via 68 equipaggi provenienti da 29 nazioni, con la presenza di 12 vetture Rally1, il massimo per la stagione in corso, pari al numero registrato nell’appuntamento precedente. La Sardegna si conferma così uno dei teatri privilegiati del Mondiale, grazie al fascino del tracciato e al forte legame con la comunità locale.
Il programma prevede giovedì 5 giugno lo shakedown cittadino a Cabu Abbas (2,19 km), mentre la competizione vera e propria inizierà venerdì con sei prove speciali, tra cui la nuova Calangianus-Berchidda e il crono lungo di Sa Conchedda. Sabato spazio ai tratti classici come Coiluna-Loelle, Lerno-Su Filigosu e la spettacolare Buddusò Arena. Domenica gran finale con due prove inedite: San Giacomo-Plebi e Porto San Paolo, che ospiterà la Power Stage con vista sull’isola di Tavolara.
Alla presentazione sono intervenute le principali istituzioni coinvolte nell’organizzazione. Il Commissario Straordinario dell’ACI, Tullio Del Sette, ha sottolineato l’importanza della sinergia tra sport e territorio, mentre il Vicepresidente della Regione, Giuseppe Meloni, ha ribadito il forte impegno dell’amministrazione regionale per garantire la permanenza della manifestazione sull’isola. Il Sindaco di Olbia, Settimo Nizzi, ha evidenziato come l’intera città sia coinvolta nell’accoglienza di un evento che va oltre lo sport, diventando occasione di promozione e coesione.
Il Rally Italia Sardegna 2025 sarà anche un contenitore di intrattenimento. Federica Pellegrini sarà madrina ufficiale dell’evento, mentre Radio Dimensione Suono accompagnerà il pubblico con animazioni, DJ set e incontri con i piloti. Atteso il concerto gratuito dei The Kolors venerdì sera, sul palco allestito presso l’Isola Bianca.
Dal punto di vista sportivo, la prova italiana arriva in un momento chiave della stagione WRC, con Toyota Gazoo Racing saldamente in testa alla classifica costruttori e tre diversi piloti – Ogier, Rovanpera ed Evans – che hanno già conquistato vittorie nei primi cinque appuntamenti. Occhi puntati anche su Hyundai, forte di sette successi sardi e determinata a invertire la rotta con Tanak e Neuville. In WRC2, il pubblico italiano potrà tifare per i giovani Roberto Daprà e Giovanni Trentin, alfieri di ACI Team Italia su Skoda Fabia.
La Sardegna si prepara così ad accogliere il meglio del rally mondiale, tra tradizione sportiva, paesaggi unici e un’accoglienza che si conferma ogni anno punto di forza dell’evento. Un appuntamento che unisce sport, territorio e passione, e che ancora una volta promette spettacolo dentro e fuori dai tratti cronometrati.