International Rally Cup 2025: Nucita guida la classifica assoluta, ora si guarda al Rally del Taro

Dopo l’emozionante apertura stagionale al Rallye Elba, IRC Sport ha ufficializzato i primi punteggi validi per l’International Rally Cup 2025. A guidare la classifica assoluta è Andrea Nucita, protagonista di un’eccellente prestazione al volante della Citroën C3 Rally2 del team D-Max Racing. Il pilota siciliano ha conquistato il successo sulle strade toscane, confermando sin da subito le sue ambizioni per la stagione.

Nella foto (free copyright Pro One Media): Andrea Nucita in azione al Rallye Elba

A inseguirlo c’è Stefano Albertini, secondo assoluto sull’asfalto elbano con la sua Skoda Fabia RS, autore di una gara solida e concreta. Terza piazza per Bostjan Avbelj, portacolori del team MS Munaretto, che ha mostrato un notevole miglioramento cronologico nella seconda giornata, chiudendo il weekend sull’isola con un meritato podio a bordo della Skoda Fabia Rally2 Evo.

Nel contesto dell’IRC Challenge, emerge Filippo Bravi come leader di classifica grazie al quarto posto assoluto conquistato con la Hyundai i20 N Rally2 preparata da Friulmotor. Alle sue spalle figurano Nicola Sartor e Antonio Rusce, entrambi su Skoda Fabia RS, protagonisti di una gara regolare e consistente.

Passando ai trofei di categoria, il Trofeo 4 Ruote Motrici, dedicato alle vetture di classe Rally3, vede al comando Matteo Giordano su Renault Clio, seguito da Leonardo Scalco e Alex Ciardi, anch’essi su Clio Rally3.

Nel Trofeo Rally4, è Marco Varetto a occupare la prima posizione grazie alla sua performance su Opel Corsa, precedendo Giacomo Guglielmini e Mirco Straffi, entrambi in gara con la Peugeot 208 Rally4.
Per quanto riguarda il Trofeo Rally5, riservato alle Renault Clio di categoria, la leadership è di Marco Nicoletti, seguito da Michel Della Maddalena e Alessandro Forneris.

Nel Trofeo Prestige, dedicato alle vetture di classi S1600, A7, R3C ed R3T, il primo posto è occupato da Marco Zannier, su Renault Clio Williams, mentre Mauro Ibatici, su Clio R3, è secondo.
La classifica del Trofeo Rally4-R2 è guidata da Loris Battistelli, con Stefano Facchin a inseguire in una sfida tutta Peugeot 208.

Tra le classifiche speciali, Marco Silva è attualmente al vertice della graduatoria Over 55, mentre la classifica femminile vede in testa Arianna Doriguzzi, che ha affrontato il Rallye Elba su Renault Clio Rally5.
Infine, nel Trofeo Sport, le prime due posizioni sono occupate da Piergiorgio Di Piazza e Alex Reato, protagonisti in una categoria che valorizza la passione e la costanza.

Il prossimo appuntamento in calendario è il Rally Internazionale del Taro, in programma a fine maggio in provincia di Parma. Le iscrizioni resteranno aperte fino a venerdì 16 maggio, per una gara che da sempre si distingue per il suo elevato livello tecnico e il grande spettacolo sportivo offerto ai partecipanti e al pubblico.