Italian F4 a Vallelunga: 40 piloti in pista per il secondo round del Campionato

Dopo l’entusiasmante apertura di stagione, l’Italian F.4 Championship torna in scena dal 23 al 25 maggio sul tracciato dell’Autodromo Piero Taruffi di Vallelunga. La serie, promossa da ACI Sport e WSK Promotion, si conferma come uno degli appuntamenti più rilevanti nel panorama internazionale delle formule propedeutiche, con una griglia di partenza che per questo secondo round conta ben 40 piloti provenienti da 27 Paesi diversi, in rappresentanza di 12 team.

Una struttura pensata per numeri importanti

Il format di gara sarà lo stesso già adottato nel round inaugurale, pensato per gestire l’alto numero di partecipanti. I piloti verranno inizialmente suddivisi in due Serie (1 e 2) per le sessioni di prove libere e qualifiche. Sulla base dei tempi ottenuti, si passerà poi alla divisione in tre gruppi (A, B e C) per lo svolgimento di tre gare di qualifica:

  • Gara 1: gruppi B e C
  • Gara 2: gruppi A e B
  • Gara 3: gruppi A e C

Solo i migliori 36 piloti tra tutti accederanno alla gara finale, atto conclusivo del weekend. Tutte le gare assegneranno punti validi per la classifica generale.

Classifica piloti: Nakamura-Berta in testa

A guidare la classifica provvisoria è Kean Nakamura-Berta, pilota Prema Racing, autore di una tripletta vincente nel primo appuntamento stagionale, che gli ha permesso di totalizzare 75 punti. Alle sue spalle il compagno di squadra Sebastian Wheldon, vincitore della prima gara dell’anno, staccato di 22 lunghezze. Terza posizione per Maksimilian Popov, portacolori di Van Amersfoort Racing, protagonista a Misano con due secondi posti e un quarto piazzamento.

Completano la top five Salim Hanna (Prema Racing), primo tra i rookie, ed Emanuele Olivieri (R-ace GP), che quest’anno ha già conquistato il titolo della F4 Middle East ed è reduce dal successo al Supercorso della Scuola Federale 2023. Tra i protagonisti attesi anche Gabriel Gomez (US Racing) e Tomass Stolcermanis (Prema Racing), attualmente settimo e sesto in classifica generale.

Il programma del weekend

Il fine settimana inizierà giovedì 22 maggio con una sessione di test collettivi dalle 14:00 alle 18:00.
Venerdì 23 maggio spazio alle prove libere:

  • Serie 1: 8:30 – 9:00 e 13:10 – 13:40
  • Serie 2: 9:10 – 9:40 e 13:50 – 14:20

Le qualifiche si svolgeranno in serata:

  • Serie 1: 18:10 – 18:30
  • Serie 2: 18:40 – 19:00

Sabato 24 maggio saranno disputate:

  • Gara 1 (B vs C): 12:10
  • Gara 2 (A vs B): 18:00

Domenica 25 maggio il programma si concluderà con:

  • Gara 3 (A vs C): 9:00
  • Finale (Top 36): 15:30

Ogni gara avrà una durata di 25 minuti più un giro.

Come seguire l’evento

Tutte le gare saranno trasmesse in diretta televisiva su ACI Sport TV (Sky 228 e Tivùsat 52), e in streaming su www.acisport.tv, oltre che sulle pagine ufficiali Facebook e YouTube della serie. Le dirette in lingua inglese saranno disponibili sui canali social dell’Italian F4 Championship e presso le emittenti partner.

Per chi vorrà assistere di persona all’evento, sarà possibile accedere gratuitamente al paddock e alle tribune, previa registrazione online al link ufficiale del circuito: ticket.vallelunga.it