Junior WRC, in Portogallo si fa sul serio: Johansson guida la carica nel secondo round stagionale

Dopo le nevi e i ghiacci di casa, Mille Johansson si prepara ad affrontare un ben diverso tipo di sfida: il fondo sterrato e insidioso del Vodafone Rally de Portugal, secondo appuntamento della stagione 2025 del FIA Junior WRC. Il giovane svedese, affiancato dal copilota Johan Grönvall, arriva in vetta alla classifica generale, pur non avendo vinto in Svezia. A premiarlo è stato il bottino impressionante di 12 punti extra conquistati grazie alle vittorie di prova speciale, che gli hanno consentito di superare il vincitore della gara Taylor Gill per due lunghezze.

Il Rally del Portogallo, che torna nel calendario Junior per la prima volta dal 2022, è da sempre una delle tappe più dure e spettacolari del mondiale. Quest’anno non fa eccezione: ben 24 prove speciali distribuite su quasi 350 chilometri cronometrati, tra gli sterrati duri e polverosi dell’entroterra portoghese. È la prima di tre tappe consecutive su terra, e rappresenta una prova di maturità per tutti i contendenti al titolo.

La lotta al vertice vede protagonisti non solo Johansson e Gill, ma anche un gruppo compatto e agguerrito di piloti in crescita. Eamonn Kelly, attualmente terzo in classifica, arriva con il morale alle stelle dopo aver dominato la sua categoria al recente Rali Terras d’Aboboreira, disputato su strade molto simili a quelle che attendono gli equipaggi in Portogallo.

Tra i più attesi ci sono anche i turchi Ali Türkkan e Kerem Kazaz, capaci di mettersi in luce con scratch importanti in Svezia. Attenzione anche al francese Tristan Charpentier, reduce da una prestazione incoraggiante all’ERC Rally Hungary, dove ha mostrato velocità ma non ha raccolto quanto sperato in termini di punti.

Tra chi cerca il riscatto c’è Diego Domínguez, campione in carica del WRC3 e vincitore di classe proprio in Portogallo lo scorso anno. Il suo 2025 è iniziato in salita, e la gara lusitana rappresenta per lui l’occasione per rilanciarsi, attualmente solo decimo in classifica.

Il Rally del Portogallo segna anche l’esordio sullo sterrato mondiale per Claire Schönborn, prima vincitrice del programma Beyond Rally per lo sviluppo delle pilote donne. La tedesca ha mosso i primi passi nel rallysmo internazionale solo di recente, e si è preparata per l’evento con una convincente prestazione al Terras d’Aboboreira.

Completano la entry list altri nomi interessanti come Thomas Martens – alla sua prima stagione completa – affiancato dal britannico Max Freeman, Max Smart con il navigatore neozelandese Malcolm Read, l’estone Joosep Ralf Nõgene, che ha mostrato sprazzi di talento al debutto in Svezia, e Shaker Jweihan, al via per la prima volta in stagione con l’intenzione di disputare le restanti quattro gare della serie.

L’appuntamento portoghese si annuncia dunque come uno snodo cruciale del campionato: tra polvere, pietre e salti spettacolari, la corsa al titolo Junior entra nel vivo. E Johansson, per ora, guarda tutti dall’alto.