Debutto nella classe Hypercar nel 2027
McLaren ha annunciato ufficialmente il suo ritorno nel FIA World Endurance Championship (WEC) a partire dalla stagione 2027, segnando un momento storico per il marchio britannico nel mondo dell’endurance. Dopo l’epica vittoria alla 24 Ore di Le Mans nel 1995 con la leggendaria F1 GTR, McLaren si prepara a sfidare nuovamente i migliori costruttori nella classe Hypercar, con ambizioni altissime.

L’annuncio è stato dato da Zak Brown, CEO di McLaren Racing, con una dichiarazione breve ma ricca di significato:
“1995. Legendary Le Mans victory. Triple Crown glory. Ready to make our mark again on the world stage of endurance. Hypercar. WEC 2027. We’re back.”
McLaren parteciperà con un prototipo sviluppato secondo le specifiche LMDh, realizzato in collaborazione con il costruttore italiano Dallara. Il motore sarà basato sul V6 biturbo a 120 gradi già utilizzato nei modelli stradali e da competizione della McLaren Artura.
Il ritorno nel WEC avviene mentre McLaren è già impegnata nella categoria LMGT3, dove collabora con United Autosports. In questa classe ha già ottenuto risultati incoraggianti, tra cui un secondo posto nella gara inaugurale del 2025 in Qatar.
La stagione 2027 si preannuncia ricca di novità, con l’arrivo di altri grandi costruttori come Ford e Genesis. McLaren mira non solo a imporsi nella Hypercar, ma anche a completare la Triple Crown – che comprende il GP di Monaco di F1, la 500 Miglia di Indianapolis e la 24 Ore di Le Mans – in un’unica stagione.
Ulteriori dettagli sul progetto saranno svelati durante la conferenza stampa prevista alla 24 Ore di Le Mans 2025, il prossimo 13 giugno. L’attesa è alta, e il mondo dell’endurance si prepara ad accogliere un grande ritorno.