Mercedes-AMG rompe la maledizione di Monza: vittoria storica nell’Endurance Cup 2025

Dopo anni di tentativi e piazzamenti, Mercedes-AMG conquista finalmente la sua prima vittoria assoluta nell’Endurance Cup sul tracciato brianzolo, imponendosi al termine di una gara tesa, strategica e spettacolare. Il team Mann-Filter, con Lucas Auer, Matteo Cairoli e Maro Engel, firma così una prestazione memorabile che suggella un weekend dominato dal marchio di Affalterbach sin dalle prime prove libere.

Venerdì: indizi di dominio

Il fine settimana della GT World Challenge Europe era cominciato sotto il segno della stella a tre punte già durante i test pre-evento del venerdì. Nelle due sessioni da 90 minuti, le Mercedes-AMG si sono imposte occupando interamente il podio virtuale, con Marvin Dienst (#81 Winward Racing) e Maximilian Götz (#9 Boutsen VDS) a segnare i tempi di riferimento. L’ottima forma del pacchetto tedesco non è passata inosservata, anche se – come spesso accade – i test del venerdì sono solo un assaggio.

Nella Bronze Test serale, è stata invece una Ferrari a farsi notare: Jonathan Hui ha riportato la Rossa in cima alla lista dei tempi con la vettura del team Tempesta, dimostrando che la battaglia tra marchi iconici era solo all’inizio.

Sabato: dominio AMG e spettacolo in pista

Sabato ha confermato la forza delle Mercedes. Jules Gounon ha guidato una top five tutta AMG nella sessione di prove libere del mattino, mentre nel Pre-Qualifying il francese ha ribadito la supremazia del team GetSpeed, davanti a Maxime Martin sulla #9 Boutsen VDS.

Tuttavia, non sono mancati i colpi di scena: ben tre le interruzioni per incidenti nelle prove libere, tra cui quello spettacolare (fortunatamente senza conseguenze gravi) di Antoine Potty con la Aston Martin #270. In Pre-Qualifica, anche Arthur Leclerc ha avuto un’escursione contro le barriere alla Parabolica.

Domenica: finalmente Mercedes-AMG

Domenica mattina la pole position è arrivata, con GetSpeed che ha concretizzato le performance dei giorni precedenti grazie a un super giro di Fabian Schiller. Al suo fianco, in prima fila, la #48 del Team Mann-Filter: il preludio perfetto a una sfida interna Mercedes.

E il pomeriggio ha mantenuto le promesse.

Davanti a oltre 40.000 spettatori, il circuito di Monza ha fatto da cornice a una gara combattuta, gestita con maestria dal team Mann-Filter. Engel ha gestito la prima parte della corsa restando incollato al posteriore della #17 GetSpeed, in un duello a distanza tra due squadre dello stesso costruttore. Il momento chiave è arrivato con la Full Course Yellow a metà gara: il team Mann-Filter ha azzeccato il momento perfetto per effettuare la sosta, lanciando Matteo Cairoli in testa con un margine prezioso.

Da lì in poi, Auer ha amministrato con freddezza il vantaggio fino alla bandiera a scacchi. La GetSpeed, che sembrava destinata almeno alla seconda piazza, è stata tradita da un problema al fissaggio della ruota anteriore destra, vanificando il lavoro di Gounon e Schiller.

“È il mio compleanno, è Monza, è casa. Non potrei chiedere di più,” ha dichiarato Cairoli al termine, visibilmente emozionato. “Abbiamo costruito questa vittoria sin da venerdì e ce la siamo meritata.”

Il podio e le classi: BMW, McLaren e Porsche protagoniste

Il secondo gradino del podio è andato alla McLaren #59 di Garage 59, che ha interrotto una lunga assenza dal podio Endurance. Terzo posto per l’Aston Martin #7 Comtoyou Racing, con Drudi, Thiim e Sørensen a confermare il potenziale della Vantage.

Nelle classi, vittoria in Gold Cup per la BMW di AlManar Racing by WRT (#777), protagonista di una rimonta incredibile dalla 28ª posizione. In Silver Cup, è stato il team Century Motorsport a brillare, mentre il Bronze è andato alla Porsche Rutronik di Hartog e Au, decimi assoluti e primi della loro categoria.

Ultima danza per Bertolini

Momento di grande emozione anche per Andrea Bertolini, che ha chiuso la sua carriera da professionista al volante della Ferrari #52 di AF Corse – Francorchamps Motors. Niente podio per lui, ma un caloroso applauso da parte del pubblico e dei colleghi ha celebrato degnamente l’addio di una leggenda dell’endurance.

Prossima fermata: Spa

Dopo il trionfo di Monza, tutti gli occhi si spostano ora verso le Ardenne, dove dal 25 al 29 giugno andrà in scena la 77ª edizione della CrowdStrike 24 Hours of Spa. Con 76 vetture iscritte e un parterre di piloti stellare, lo spettacolo è garantito. Ma intanto, Monza può finalmente sorridere a Mercedes-AMG.