Sébastien Ogier e Ott Tänak si spartiscono il primo acuto dell’Acropolis Rally 2025, chiudendo con lo stesso identico tempo la spettacolare Super Speciale serale nel cuore di Atene. I due fuoriclasse hanno stampato un 1’18”1 sulla breve ma insidiosa prova cittadina, lunga appena 1,50 km, che ha riportato il Mondiale WRC nel centro della capitale greca per la prima volta dal 2023.

La cornice è stata quella d’eccezione del Panathinaiko, lo stadio storico di marmo bianco, dove si è tenuta la cerimonia di partenza, prima di scatenare le WRC lungo Vasileos Konstantinou Avenue e Zappeion Square, tra due ali di folla gremita. Nonostante un incidente non legato al rally avesse creato ingorghi e ritardi nell’avvio della prova, l’entusiasmo del pubblico non è mancato.
Ogier, al volante della sua Toyota, ha vissuto un brivido quando ha toccato un’arco pubblicitario a metà stage, perdendo lo specchietto lato copilota. Ma il danno è stato solo estetico: il tempo finale ha comunque eguagliato quello del rivale Tänak, in forma smagliante con la Hyundai.
Terza posizione provvisoria per un ottimo Takamoto Katsuta, staccato di appena nove decimi. A seguire, il duo Hyundai composto da Adrien Fourmaux e Thierry Neuville, con il belga chiamato a un weekend concreto dopo il pari tempo con Katsuta nello shakedown del mattino.
Elfyn Evans, leader del campionato, e il due volte iridato Kalle Rovanperä condividono la sesta posizione con un ritardo di 1.5 secondi, mentre chiudono la top ten Mārtiņš Sesks, Sami Pajari e Josh McErlean.
Domani si entra nel vivo: sei prove speciali sterrate tra le montagne a nord di Atene, con temperature roventi e fondi rotti pronti a mettere a dura prova equipaggi e mezzi. Dopo il glamour ateniese, il rally tornerà a parlare la lingua dura e polverosa dell’Acropoli.