Pinzano e Turati dominano il 41° Rally della Lanterna. Araldo secondo, Re out all’ultima prova

Corrado Pinzano e Mauro Turati si aggiudicano con autorevolezza il 41° Rally della Lanterna, quarto appuntamento del Trofeo Italiano Rally girone B. A bordo della Skoda Fabia RS, l’equipaggio campione in carica ha imposto un ritmo insostenibile per la concorrenza, costruendo il successo soprattutto sulle due prove più selettive del sabato, “Portello” e “Brugneto”, quest’ultima lunga oltre 25 chilometri.

Pinzano ha consolidato il margine già dal primo passaggio mattutino, quando ha guadagnato 15 secondi netti, poi amministrati con lucidità fino al traguardo. Una vittoria netta, che rilancia la sua candidatura per il titolo tricolore, dopo i punti già ottenuti al Marca.

Alle loro spalle, il finale ha stravolto le gerarchie: Alessandro Re, in coppia con Vozzo, ha perso il controllo della sua Skoda proprio sull’ultima speciale, quando il margine su Araldo era ridotto a sette decimi. L’uscita di strada ha consegnato il secondo posto assoluto a Jacopo Araldo e Daniele Araspi, anch’essi su Skoda, che centrano così il primo podio assoluto nel TIR e mettono una seria ipoteca sulla Coppa Rally di 2^ Zona.

Chiude il podio Simone Miele con Luca Beltrame, sempre su Fabia, a 56 secondi dal vincitore. Una gara meno brillante di quanto sperato, ma preziosa in ottica campionato: dopo il ritiro di Re, Miele ha preferito non rischiare e ha portato a casa i punti del terzo posto.

Appena fuori dal podio Paolo Andreucci, al debutto stagionale nel TIR con la Citroën C3 condivisa con Massimo Daddoveri. La loro corsa è stata condizionata da una perdita di potenza dovuta alla valvola pop-off, con oltre un minuto perso rispetto alla vetta. Da segnalare comunque il valore dei dati raccolti per lo sviluppo degli pneumatici.

Più distanti gli altri: Guastavino-Bottini, Federici-Badinelli e Marasso-Pieri completano la top seven. Ottava piazza per Davide Nicelli Jr e Martina Bertelegni, vincitori della Coppa ACI Sport Due Ruote Motrici dopo una lotta accesissima con Garbarino-Bottino, superati solo nell’ultima speciale. Entrambi gli equipaggi su Peugeot 208 hanno chiuso nella top ten assoluta, a dimostrazione della competitività anche tra le 2RM.

La Coppa ACI Sport 4WD va invece a Gianluca Caserza e Giulia Patrone, su Renault Clio Rally3.

Classifica Assoluta – 41° Rally della Lanterna

  1. Pinzano-Turati (Skoda Fabia RS) – 58’20.7
  2. Araldo-Araspi (Skoda Fabia) – +15.9
  3. Miele-Beltrame (Skoda Fabia) – +56.0
  4. Andreucci-Daddoveri (Citroen C3) – +1’20.1
  5. Guastavino-Bottini (Skoda Fabia) – +1’34.8
  6. Federici-Badinelli (Skoda Fabia) – +1’59.7
  7. Marasso-Pieri (Skoda Fabia) – +3’33.8
  8. Nicelli-Bertelegni (Peugeot 208) – +4’02.5
  9. Garbarino-Bottino (Peugeot 208) – +4’08.9
  10. Minetti-Bertolotti (Skoda Fabia) – +4’56.5

Classifica Trofeo Italiano Rally (dopo 4 gare)

  1. Testa – 34,5 pt
  2. Pinzano – 30 pt
  3. Miele – 26,5 pt
  4. Re – 21 pt
  5. Crugnola – 18 pt
  6. Andreucci – 17 pt
  7. Sossella – 15,5 pt
  8. Rizzello – 12 pt
  9. Andriolo, Braccho – 10 pt

Prossimi appuntamenti del TIR 2025

Girone A:

  • 6 aprile – Rally della Marca
  • 31 agosto – Rally Piancavallo
  • 12 ottobre – Rally Città di Bassano

Girone B:

  • 27 aprile – Rally Coppa Valtellina
  • 15 giugno – Rally della Lanterna
  • 20 luglio – Rally Valli Ossolane

Gare a coefficiente 1,5:

  • 25 maggio – Rally del Salento
  • 21 settembre – Rally Mille Miglia
  • 26 ottobre – Rally Trofeo Villa d’Este ACI Como