Misano Adriatico, 23 maggio 2025 – Un finale al cardiopalma ha deciso la griglia di partenza della Michelin 12H MISANO, terza tappa della 24H SERIES European Series. Con un colpo da maestro nel terzo e decisivo turno di qualifiche, Klaus Bachler ha regalato la pole position alla Proton Huber Competition a bordo della Porsche 911 GT3 R (992), battendo per soli 0.014 secondi la concorrenza serrata di Red Ant Racing e portando per la prima volta il marchio tedesco davanti a tutti nella stagione 2025 della serie.

Il tempo di 1:32.548 siglato dal pilota austriaco, frutto di una perfetta gestione delle condizioni mutevoli della pista – bagnata al mattino e progressivamente raffreddata nel pomeriggio – ha assicurato non solo la pole assoluta, ma anche quella della categoria GT3 PRO-AM, che Bachler condividerà con Constantin Dressler, Jorg Dreisow e Manuel Lauck.
Alle spalle della Porsche, scatterà la Mercedes-AMG GT3 EVO del team Red Ant Racing, guidata dai fratelli Ayrton e Yannick Redant, Kobe de Breucker e Kenneth Heyer, tutti autori di prestazioni solide durante i turni di qualifica. De Breucker, in particolare, ha tenuto viva la suspense fino agli ultimi minuti della Q3, sfiorando il miglior tempo.
La seconda fila sarà tutta Audi, con il team Continental Racing by Simpson Motorsport in terza posizione e HAAS RT subito dietro: appena sei millesimi hanno separato le due vetture R8 LMS GT3 EVO II, evidenziando il livello di competitività che ha caratterizzato l’intera sessione.
Dominio Red Camel-Jordans.nl tra le 992, dopo il brivido penalità
Nella combattutissima classe 992, è servito un colpo di scena per assegnare la pole. Dopo la cancellazione di due giri veloci per track limits, sembrava che la pole sfuggisse al team Red Camel-Jordans.nl. Ma con il ripristino del miglior tempo di Rik Breukers, il team olandese, completato da Fabian Danz, Luc e Ivo Breukers, è riuscito a spuntarla con 0.3 secondi di vantaggio sulla Van Berlo Motorsport by Bas Koeten Racing.
Glenn van Berlo, protagonista in Q3 con un eccellente 1:35.751, aveva illuso la squadra con la pole momentanea. Terzo tempo per Holmgaard Motorsport, che ha piazzato entrambi i fratelli Magnus e Jonas Holmgaard tra i migliori, coadiuvati da Martin Vedel Mortensen e Patrick Steen Rasmussen.
Unici ma in pole: Vortex 2.0 e Venture dominano in GTX e GT4
Senza rivali diretti in qualifica, ma con tempi comunque significativi, la Vortex 2.0 di Amrouche, Bonnel e Calmon e la Mercedes-AMG GT4 del team Venture con Matthew George, Neville e Christopher Jones hanno ottenuto la pole nelle rispettive classi GTX e GT4.
Caos e talento nelle sessioni iniziali
Le qualifiche si sono aperte con una bandiera rossa, causata dall’arresto in pista della Porsche No.911 della classe 992. Da lì in poi, tre sessioni serratissime, rese ancora più complicate da pioggia intermittente e condizioni variabili.
Nel primo turno della GT3, è stato Oliver Campos su Aston Martin Vantage AMR del team E2P Racing a fissare il riferimento, prima di lasciare spazio alla rimonta dei rivali Audi e Mercedes. La Q2 ha visto Vasily Vladykin salire provvisoriamente in cima con 1:32.602, prima del colpo di scena finale firmato Bachler.
Appuntamento a sabato
La gara prenderà il via sabato 24 maggio alle ore 9:30, per dodici ore di sfide serrate sul tracciato del Misano World Circuit Marco Simoncelli. L’evento sarà trasmesso in diretta su Creventic Motorsports TV via YouTube e su www.24hseries.com.