Rally del Salento 2025: edizione da fuoriclasse per il 57° appuntamento

È tutto pronto per accendere i motori nel cuore del Salento. Venerdì 23 e sabato 24 maggio andrà in scena la 57ª edizione del Rally del Salento, una delle gare più storiche e prestigiose del panorama rallistico italiano, che si prepara ad accogliere un parterre di assoluto livello. L’evento, promosso dall’Automobile Club Lecce, avrà come centro operativo la Pista Salentina di Ugento, confermandosi come punto di riferimento per la stagione nazionale.

Pinzano Corrado-Turati Mauro, Volkswagen Polo R5 #2

La gara sarà valida come seconda prova del Trofeo Italiano Rally (con coefficiente 1,5) e per la Coppa Rally di Zona 8. A completare il programma, anche il 7° Rally Storico del Salento, che rientra nel Trofeo Rally di 4ª Zona, e il Salento Historic Regularity Rally, inserito nel calendario del Campionato Italiano Regolarità.

L’edizione 2025 non passerà inosservata. La pubblicazione dell’elenco iscritti ha già scatenato l’interesse degli appassionati: tanti i nomi di rilievo pronti a darsi battaglia sulle strade pugliesi. Tra i protagonisti più attesi c’è Andrea Crugnola, campione italiano assoluto in carica, che inaugurerà qui la sua stagione nel TIR 2025 con la Citroen C3 Rally2 di F.P.F. Sport, in coppia con Andrea Sassi. A contendergli il palcoscenico anche Paolo Andreucci, autentico monumento del rally nazionale, affiancato da Rudy Briani e al volante di un’altra C3 Rally2 targata MRF Tyres.

La pattuglia dei big continua con Corrado Pinzano, campione TIR in carica, navigato da Mauro Turati su Skoda Fabia RS Rally2, seguito da altri nomi di peso come Giuseppe Testa, Luca Pedersoli (vincitore dell’edizione 2024), Simone Miele e Alessandro Re, reduce dal successo alla Coppa Valtellina. Tutti loro porteranno in gara le performanti Skoda Fabia RS Rally2, autentico punto di riferimento della categoria.

Grande attesa anche per i portacolori locali, pronti a difendere il “fortino” salentino. Scenderanno in prova Francesco Rizzello, Fernando Sorano, Fernando e Giulia Primiceri, anch’essi su Skoda Fabia, mentre Maria Paola Fiorio – giovane promessa del motorsport – sarà nuovamente al via sulla Citroen DS3 N5, affiancata da Giulia Bico.

Parallelamente alla fase sportiva, si è svolto anche il consueto incontro in Prefettura per la definizione delle misure di sicurezza e delle modifiche alla viabilità. Al tavolo tecnico hanno partecipato rappresentanti istituzionali, forze dell’ordine e l’organizzazione, con l’obiettivo di assicurare il regolare svolgimento della manifestazione e ridurre i disagi per i residenti.

Le disposizioni previste riguardano in particolare le giornate clou dell’evento. Venerdì 23 maggio, in occasione dello shakedown sulla strada di San Gregorio, è prevista la chiusura al traffico dalle ore 9:00 alle 17:00. Sabato 24 maggio, giornata centrale della competizione, saranno interdette al traffico le prove speciali di San Gregorio (7:30-18:00), Ciolo (8:00-19:00) e Specchia (8:30-19:00).

L’Automobile Club Lecce invita appassionati e cittadini alla massima collaborazione, raccomandando di consultare costantemente i canali ufficiali e il sito rallydelsalento.eu per tutti gli aggiornamenti su viabilità e orari.

Con un cast da sogno e una macchina organizzativa collaudata, il Rally del Salento 2025 si prepara a scrivere un’altra pagina importante della sua lunga e gloriosa storia.