Rally del Salento 2025: Testa e Bizzocchi dominano la prima metà di gara

Il 57° Rally del Salento si è aperto nel segno di Giuseppe Testa e Massimo Bizzocchi, protagonisti assoluti della mattinata con una prestazione solida e determinata che ha permesso loro di concludere il primo giro di prove speciali al comando della classifica generale. A bordo della Skoda Fabia RS Rally2, l’equipaggio molisano ha imposto un ritmo inavvicinabile per tutti gli avversari, vincendo tutte e tre le prove in programma fino alla PS4 e costruendo un vantaggio di 17.9 secondi.

Una scelta efficace degli pneumatici, unita a un ottimo feeling con il fondo salentino, ha permesso a Testa di allungare già nelle prime fasi di gara, mettendosi in una posizione favorevole in vista del secondo passaggio del pomeriggio, composto da ulteriori tre prove cronometrate.

Alle spalle dei leader, Corrado Pinzano e Mauro Turati — anch’essi su Skoda Fabia — sono al momento secondi, riuscendo a contenere la rimonta del duo Rizzello-Sorano, che sulla stessa vettura difende il terzo gradino del podio provvisorio con un distacco di soli 0.7 secondi. La lotta tra i tre equipaggi è serrata, con Pinzano, Rizzello e Crugnola raccolti in un solo secondo e mezzo: un margine che lascia tutto aperto in vista delle prove del pomeriggio.

Andrea Crugnola, al ritorno sulle strade del Salento dopo alcuni anni di assenza, si trova in quarta posizione a 19.5 secondi dalla vetta. In coppia con Andrea Sassi sulla Citroën C3 Rally2, il campione italiano in carica non è ancora riuscito a trovare il giusto compromesso tra assetto e ritmo, pagando qualche decimo in ogni tratto cronometrato.

Più staccati, ma solidamente in top ten, figurano Sossella-Falzone (Skoda Fabia) e Andreucci-Arnaboldi (Citroën C3), rispettivamente in quinta e sesta posizione a circa 54 secondi dal vertice. Il pilota toscano ha accusato problemi al differenziale, che hanno rallentato in modo significativo il suo passo nelle prime fasi di gara.

Due ritiri eccellenti hanno già segnato la gara: sia Luca Pedersoli che Matteo Facco sono stati costretti ad abbandonare la corsa.

Tra le vetture a Due Ruote Motrici, Melcarne-Longo stanno primeggiando nella categoria, mentre nella Coppa 4WD il miglior tempo provvisorio è nelle mani dell’equipaggio Fiorio-Bico.

Classifica generale dopo PS4:

  1. Testa-Bizzocchi (Skoda Fabia RS Rally2) – 28’18.9
  2. Pinzano-Turati (Skoda Fabia RS Rally2) +17.9
  3. Rizzello-Sorano (Skoda Fabia RS Rally2) +18.6
  4. Crugnola-Sassi (Citroën C3 Rally2) +19.5
  5. Sossella-Falzone (Skoda Fabia RS Rally2) +53.8
  6. Andreucci-Arnaboldi (Citroën C3 Rally2) +54.0
  7. Re-Vozzo (Skoda Fabia RS Rally2) +1’01.1
  8. Miele-Beltrame (Skoda Fabia RS Rally2) +1’04.9
  9. Liburdi-Silvaggi (Skoda Fabia RS Rally2) +1’24.2
  10. Brega-Zegna (Skoda Fabia RS Rally2) +1’37.6

Il Rally del Salento proseguirà nel pomeriggio con tre prove decisive per delineare la classifica finale di questa tappa fondamentale del Trofeo Italiano Rally, che in questa edizione assegna punteggio a coefficiente maggiorato.