Rally di Roma Capitale: numeri da record per una sfida tutta europea

Dal 4 al 6 luglio, le strade della capitale italiana diventeranno il cuore pulsante del rally continentale: 103 equipaggi iscritti, di cui ben 83 in lizza per i punti del FIA European Rally Championship, confermano il fascino senza tempo della gara organizzata da Motorsport Italia. È la cifra più alta mai registrata dal campionato in questa stagione.

Le categorie in gara

Sarà un duello ad alta intensità su asfalto, con 38 piloti nella ERC1 su vetture Rally2, 11 nella ERC3 con le Rally3, e 34 nella ERC4, che include anche il competitivo FIA Junior ERC Championship supportato da Hankook (15 iscritti) e l’ERC Fiesta Rally3 Trophy (8 iscritti).

Una griglia da leggenda

A Roma scenderanno in campo nomi che hanno fatto la storia recente del rally europeo e mondiale. Tra i protagonisti:

  • 2 campioni europei assoluti: Giandomenico Basso e Efrén Llarena
  • 9 vincitori di gare ERC, tra cui Andrea Crugnola, Roope Korhonen, Miko Marczyk, Mads Østberg
  • Campioni WRC2 e WRC3: Emil Lindholm, Tempestini e Korhonen
  • 2 iridati Junior WRC (Jan Solans e Tempestini) e altrettanti ex campioni ERC3 ed ERC4
  • Il campione in carica ERC4 e Junior ERC Mille Johansson
  • Jos Verstappen, ex F1, al debutto assoluto sulle strade romane

Marczyk e Østberg in corsa per il titolo

Il polacco Miko Marczyk, su gomme Michelin, arriva a Roma con 16 punti di vantaggio sul norvegese Østberg. Tra gli altri leader di categoria:

  • Tymek Abramowski (ERC3 e Fiesta Rally3 Trophy – Pirelli)
  • Dariusz Biedrzyński (ERC Master – Pirelli)
  • Calle Carlberg (ERC4 e Junior ERC – Hankook)

Italia protagonista

La pattuglia azzurra è numerosa e competitiva: Andrea Crugnola punta al terzo successo consecutivo nella gara di casa, mentre Basso – due volte vincitore e incoronato GOAT ERC nel 2023 – torna in azione con la Škoda Fabia RS Rally2. Al loro fianco ci saranno anche Campedelli, Andolfi, Mabellini, Signor e tanti altri nomi noti del panorama tricolore.

Non manca l’anima tricolore anche grazie alla validità della gara per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e per il monomarca Trofeo Lancia Ypsilon Rally4 HF.

Un evento globale

La gara vanta 23 nazionalità rappresentate e ben 21 equipaggi non prioritari, confermando l’appeal internazionale del Rally di Roma Capitale. Tra gli stranieri spicca la “delegazione finlandese” con cinque piloti, guidata da Korhonen e Lindholm.

Emozioni e memoria

Anche quest’anno Ciprian Lupu, pilota paraplegico rumeno, sarà al via per la terza volta. Il numero 49 è stato ritirato dagli organizzatori in memoria del giovane Matteo Doretto, promessa del rally italiano scomparsa prematuramente e che avrebbe dovuto correre in Polonia.

Il Rally di Roma Capitale 2025 si annuncia come un evento storico, pronto a scrivere un altro capitolo leggendario del FIA ERC. Tutti i riflettori sono puntati sulla Città Eterna.