Una prestazione da incorniciare quella di Andrea Crugnola e Pietro Ometto nella seconda giornata del Rally Regione Piemonte, seconda tappa del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2025. Il duo della Citroen C3 Rally2 ha imposto un ritmo martellante, mettendo le mani su sette delle nove prove speciali disputate, inclusa la Power Stage che ha fruttato punti preziosi per la classifica generale. Il loro margine di vantaggio? 19,1 secondi su Giandomenico Basso e Lorenzo Granai (Skoda Fabia RS), leader del tricolore dopo la vittoria al Ciocco, e 21 secondi su Fabio Andolfi e Marco Menchini (Toyota GR Yaris Rally2), sempre più in sintonia con la nuova vettura.

Una risposta forte e chiara, quella del campione in carica, dopo un inizio di stagione non esaltante. Il fondo scivoloso delle Langhe, complice la pioggia in agguato per la giornata conclusiva, promette di rendere ancor più incandescente la lotta per la vittoria.
Dietro al terzetto di testa, Bostjan Avbelj non ha mollato la presa nonostante una scelta di gomme azzardata, chiudendo la giornata in quarta posizione a 24,9 secondi dalla vetta. Marco Signor e Daniele Michi, su Toyota, si mantengono quinti, ma il loro ritmo costante è ora insidiato da un Simone Campedelli in gran recupero. Il cesenate, affiancato da Tania Canton, ha trovato il passo giusto nella seconda metà di giornata, firmando anche lo scratch nella PS7 e risalendo fino alla sesta piazza.
Completano la top 10 gli equipaggi internazionali: i finlandesi Korhonen-Viinikka (Citroen) e Korhola-Temonen (Hyundai), seguiti da Re-Vozzo e Ferrarotti-Grimaldi, entrambi su Skoda.
Le categorie cadette: Cogni torna al top, Greco detta legge tra gli Junior
Nel Campionato Italiano Due Ruote Motrici, Giorgio Cogni e Daiana Darderi hanno chiuso in testa una giornata in progressiva crescita, tornando protagonisti sulla Peugeot 208 Rally4. Dopo l’assenza al Ciocco, il piacentino è subito rientrato in gioco, con 3,4’’ di vantaggio su Simone Di Giovanni, esordiente nella categoria ma già competitivo. Terza piazza provvisoria per il campione in carica Pisani, alle prese con l’adattamento alla nuova Lancia Ypsilon HF Rally4.
Tra gli Junior, invece, Matteo Greco ha deciso di fare la voce grossa. Il giovane di Alba, galvanizzato dalle strade di casa, ha costruito un vantaggio importante – oltre 30 secondi – sugli altri piloti ACI Team Italia, tutti al volante delle Renault Clio Rally5. A inseguirlo troviamo Sebastian Dallapiccola, con Ricciu più staccato in terza posizione.
Il programma finale
Tutto si deciderà domenica 13 aprile, con le ultime tre prove speciali che metteranno in palio ancora 30 chilometri cronometrati. Il primo semaforo verde scatterà alle 9:45, mentre l’arrivo è previsto alle 15:45 ad Alba, in via 25 aprile. Da segnalare la diretta televisiva della PS11 “Santo Stefano” alle 10:55, trasmessa su ACI Sport TV (Sky 228, Tivùsat 52) e in streaming su RaiPlay.
Classifiche provvisorie (dopo PS9)
Rally Regione Piemonte
- Crugnola-Ometto (Citroen C3 Rally2) – 48’46.0
- Basso-Granai (Skoda Fabia RS) +19.1
- Andolfi-Menchini (Toyota GR Yaris) +21.0
- Avbelj-Andrejka (Skoda) +24.9
- Signor-Michi (Toyota) +30.3
- Campedelli-Canton (Skoda) +35.5
- Korhonen-Viinikka (Citroen) +1’18.3
- Korhola-Temonen (Hyundai) +1’22.9
- Re-Vozzo (Skoda) +1’34.0
- Ferrarotti-Grimaldi (Skoda) +1’38.1