Roma si inchina a Basso e Granai: è tripletta nel CIAR Sparco dopo un finale da brividi

Il XIII Rally di Roma Capitale ha regalato uno dei finali più clamorosi e inaspettati della stagione, trasformando una sfida al cardiopalma in un colpo di scena che potrebbe pesare come un macigno sul Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2025. A uscire vincitori dalla battaglia della Capitale sono stati Giandomenico Basso e Lorenzo Granai, che al volante della Skoda Fabia RS Rally2 hanno conquistato il terzo successo stagionale nel tricolore e, soprattutto, la terza vittoria in carriera a Roma, dopo i trionfi del 2019 e del 2021.

Eppure, per buona parte del weekend, i favori del pronostico sembravano pendere dalla parte di Andrea Crugnola e Pietro Ometto. L’equipaggio della Citroën C3 Rally2 aveva preso il comando nella seconda giornata, gestendo la gara con autorità fino alla mattina della tappa conclusiva. Qui, Basso ha accorciato le distanze siglando il miglior tempo sulla lunga “Canterano–Subiaco”, guadagnando appena due decimi ma dando un chiaro segnale di essere ancora della partita.

La risposta del campione in carica non si è fatta attendere: Crugnola ha subito replicato nella prova successiva, rimettendosi al comando. Tutto lasciava presagire un duello serrato fino all’ultimo metro. Ma l’imprevisto era dietro l’angolo.

Un ritardo in uscita dal riordino prima del giro finale di speciali è costato a Crugnola-Ometto una penalità di 20 secondi, che ha azzerato ogni vantaggio e consegnato la vittoria a Basso-Granai. Da leader a quinti in classifica in un attimo. Il risultato rilancia Basso in vetta alla classifica del CIAR Sparco con 19 punti di vantaggio sui rivali diretti, quando restano soltanto due appuntamenti in calendario: il Rally del Lazio e il Sanremo.

Alle spalle dei vincitori, a prendersi la seconda posizione assoluta sono stati Andrea Mabellini e Virginia Lenzi, autori di una gara solida e concreta nella loro prova “di casa” dell’Europeo. A bordo della Skoda Fabia RS, l’equipaggio bresciano ha avuto la meglio nel confronto diretto con Miko Marczyk e Szymon Gospodarczyk, anch’essi su Fabia, battuti per appena 3,6 secondi in un duello che vale oro in ottica ERC.

Sul fronte tricolore, il terzo gradino del podio del CIAR Sparco è andato a Roberto Daprà e Luca Guglielmetti, protagonisti con ACI Team Italia di una corsa in rimonta. Dopo un testacoda nella prova lunga del sabato, il duo è risalito con decisione fino ai vertici, firmando due scratch che hanno fatto la differenza. Oltre al podio assoluto, per loro è arrivato anche il secondo successo stagionale nel Campionato Italiano Rally Promozione.

In una gara segnata da tensione, sorpassi, colpi di scena e penalità decisive, Roma ha confermato ancora una volta di essere uno dei teatri più esaltanti e crudeli del rally italiano. E adesso la corsa al titolo è tutta da vivere.