Palermo, 8 maggio 2025 – La 109ª edizione della Targa Florio ha preso ufficialmente il via con la sessione di shakedown, andata in scena oggi sulle strade di Altofonte, già animate da un entusiasmo travolgente. L’evento, valido come terzo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, ha confermato la centralità della Sicilia nel panorama rallistico nazionale, attirando i protagonisti principali del campionato e una folla numerosa lungo il percorso.


A firmare il miglior tempo nello shakedown è stato il giovane Roberto Da Prà, navigato da Luca Guglielmetti, al volante della Skoda Fabia RS. Il duo è stato l’unico, insieme a Marco Signor e Daniele Michi su Toyota GR Yaris, a scendere sotto il minuto e 17 secondi, segno di un livello competitivo già altissimo. Appaiati a pochissima distanza, Andrea Crugnola – vincitore dell’edizione 2024 – Bojan Avbelj e Ivan Ferrarotti, tutti su vetture Skoda, hanno chiuso con un tempo identico al centesimo.
L’atmosfera di festa che ha accompagnato la cerimonia di partenza da Piazza Verdi, alla presenza delle autorità civili e sportive, ha reso l’apertura dell’evento ancora più partecipata. Il passaggio delle vetture nel centro abitato ha confermato il legame profondo tra la corsa e il territorio, alimentato anche dalla presenza di equipaggi locali come Marco Pollara e Giuseppe Princiotto, tra i più attesi sulle strade di casa.
Grande attesa anche per il Campionato Italiano Rally Auto Storiche, che vedrà nuovamente in gara Totò Riolo, già vincitore lo scorso anno. Il pilota siciliano sarà affiancato da Maurizio Marin su Porsche 911 del 4° Raggruppamento, pronto a contendere la vittoria a Pierluigi Fullone e Sandro Failla su BMW M3. Nelle storiche da segnalare anche Natale Mannino con Giacomo Giannone e Angelo Lombardo con Roberto Consiglio, rappresentanti di spicco del motorsport isolano.
Anche la Coppa Italia Rally Zona 9 promette una competizione serrata, con numerosi equipaggi siciliani pronti a contendersi le posizioni di vertice nella classe maggiore. Tra questi, Carmelo Galipò, Alessio Profeta, Antonio Damiani, Emanuele La Torre e Salvatore Di Benedetto, tutti su Skoda Fabia. Spazio anche al Trofeo Peugeot 208 in Rally4, con i giovani Rosario Cannino, Giuseppe Oieni e Alessio Pollara in cerca di conferme dopo le buone prestazioni stagionali.
Il cuore operativo della gara è ospitato presso l’Università degli Studi di Palermo, dove si trovano il parco assistenza e il quartier generale, affiancati dal Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi, particolarmente apprezzato dal pubblico e dagli studenti.
La gara prenderà il via domani alle ore 8.00 e si articolerà su un percorso totale di 781,29 km, di cui 113,70 cronometrati. Le prove speciali in programma sono quattro, da ripetere tre volte ciascuna: la celebre “Targa” (10 km), “Campofelice – Collesano” (12,60 km), “Scillato” (13,15 km) e la breve ma tecnica “La Generosa” (2,25 km).
La copertura televisiva sarà garantita da ACI Sport TV e RAI Sport, che seguiranno in diretta i momenti salienti della gara, a partire dalla PS1 “Targa” alle ore 9:30. Particolarmente attesa anche la lunga diretta della PS4 “Generosa”, che includerà passaggi del CIAR Sparco, del Campionato Italiano Rally Auto Storiche e della Regolarità Storica, offrendo una visione completa della manifestazione.
La 109ª Targa Florio si presenta dunque come un appuntamento da non perdere, con un parterre di protagonisti di assoluto livello, un programma tecnico impegnativo e un contesto unico nel suo genere, capace di fondere la tradizione con l’attualità del motorsport italiano.