Targa Florio Historic Rally 2025: il fascino della storia sui tornanti di Sicilia

Il Campionato Italiano Rally Auto Storiche fa tappa in Sicilia per uno degli appuntamenti più attesi e suggestivi della stagione: il Targa Florio Historic Rally. Dal 9 all’11 maggio, il fascino del motorsport d’epoca tornerà a respirarsi tra i tornanti delle Madonie, in una gara che unisce la tradizione della corsa più antica del mondo alla sfida moderna del cronometro.

La cerimonia di partenza, prevista giovedì 8 maggio alle ore 18.30 in Piazza Verdi a Palermo, aprirà ufficialmente un fine settimana che si preannuncia intenso e ricco di contenuti sportivi. Dopo il passaggio in pedana, i concorrenti faranno ritorno al riordino nella sede dell’Università di Palermo, dove si concentreranno le attività logistiche dell’evento.

Saranno dodici le prove speciali distribuite nelle due giornate di gara, con un percorso di 113,70 km cronometrati che si sviluppa su quattro tratti: “Targa”, “Campofelice-Collesano”, “Scillato” e “La Generosa”, ciascuno da ripetere tre volte. La competizione entrerà nel vivo venerdì mattina alle 11.00 con la prima speciale, per concludersi sabato pomeriggio con l’arrivo previsto alle 16.38 all’interno dell’Università di Palermo.

A sfidarsi saranno non solo i protagonisti del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, ma anche gli equipaggi del Campionato Italiano Rally Autostoriche di Regolarità, in occasione della loro seconda uscita stagionale.

Nel 4° Raggruppamento, Matteo Luise e Melissa Ferro tornano al via con la Fiat Ritmo 130 Abarth per difendere il primato conquistato dopo il quarto posto assoluto al Costa Smeralda. Tra i principali contendenti, i fratelli Vittorio e Adelchi Foppiani su Lancia Delta Integrale, ma anche Pierluigi Fullone (BMW M3), Andrea Smiderle (Subaru Legacy) e Riccardo Mariotti (Ford Sierra Cosworth), tutti pronti a lottare per una posizione di vertice.

Il 3° Raggruppamento vedrà il ritorno di Salvatore Riolo, idolo di casa e vincitore assoluto dell’edizione 2024, che affronterà la gara sulle strade che meglio conosce, al volante della Porsche 911 SC insieme a Maurizio Marin. A contendergli il primato saranno tra gli altri Natale Mannino, già vincitore nel 2023, Riccardo Bianco – attuale leader del raggruppamento – e Giuseppe Massimo Giudicelli su Volkswagen Golf GTI.

Tra le Porsche protagoniste del 2° Raggruppamento spicca quella di Matteo Musti e Francesco Granata, in cerca del terzo successo stagionale consecutivo. A insidiarli ci saranno Angelo Lombardo con Roberto Consiglio e Oreste Pasetto affiancato da Carlotta Romano, reduce da un secondo posto ottenuto in Sardegna.

Nel 1° Raggruppamento, occhi puntati su Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi, confermati su Porsche 911 S, mentre Alessandro Finocchiaro e Antonio Lo Curto difenderanno i colori del Campionato Italiano Rally Auto Classiche a bordo di una Peugeot 308 S16.

Il Targa Florio Historic Rally resta un appuntamento centrale nel panorama delle auto storiche, non solo per il valore sportivo, ma anche per la carica simbolica che questo percorso rappresenta. Una gara che continua a unire generazioni di appassionati, riportando in vita il fascino dei rally del passato in uno dei contesti paesaggistici e culturali più iconici d’Italia.