TCR Italy | Monza 2025 – Poloni conquista la prima vittoria nel TCR Sequenziale, dominio di Brigliadori nel DSG

Monza, 21 giugno 2025 – Una prima vittoria attesa, costruita nel tempo e finalmente realizzata. Matteo Poloni ha firmato il suo primo successo nel TCR Italy Sequenziale al termine di una gara 1 intensa e ricca di colpi di scena sul tracciato di Monza. A vincere nella categoria DSG è stato invece Eric Brigliadori, leader del campionato e dominatore della giornata brianzola.

TCR SEQUENZIALE – La prima volta di Poloni

Dopo tre stagioni di impegno nel campionato, Matteo Poloni ha colto il successo tanto desiderato. Il bergamasco, alla guida della propria Audi RS3 LMS preparata dal team Gear Works – struttura che porta anche il nome della sua azienda e del canale YouTube dedicato alla manutenzione e alla tecnica – ha gestito con freddezza e lucidità ogni fase della corsa, conquistando il gradino più alto del podio in una delle cornici più prestigiose della stagione.

La prima parte della gara è stata animata da Pietro Alessi, che si è portato al comando nel secondo giro superando Nicola Baldan alla Prima Variante. In terza posizione si è inserito Nicolas Taylor, autore di una partenza efficace dalla quinta piazzola. La svolta è arrivata tra il settimo e l’ottavo giro, quando l’Audi di Aioka Racing ha accusato un cedimento all’anteriore sinistra. Il rallentamento ha tratto in inganno il campione in carica di PMA, che ha sollevato il piede pensando a un possibile ingresso della Safety Car. Poloni ha colto l’attimo e si è avvicinato ad Alessi, riuscendo poi a superarlo al Curvone nel giro seguente, dopo un lungo del pilota BF Motorsport alla Prima Variante.

La gara è stata momentaneamente neutralizzata a causa dell’Audi di Sandro Pelatti rimasta in stallo dopo un contatto con Michal Bartoszuk, poi penalizzato di 10″. Alla ripartenza Poloni ha mantenuto il comando, precedendo Alessi e Taylor sul traguardo. In quarta posizione ha chiuso Jacopo Cimenes, primo tra le vetture non-Audi con la Honda FL5 di MM Motorsport.

Nonostante un problema alle coperture che lo ha costretto a una sosta anticipata, Nicola Baldan è riuscito a rimontare fino alla settima posizione, limitando i danni in ottica campionato. La classifica generale vede ora Nicolas Taylor tornare in testa con 203 punti, seguito da Baldan a -11. Alessi e Poloni seguono rispettivamente a -30 e -35.

La seconda gara del weekend è in programma domani alle ore 13:25.


TCR DSG – Brigliadori senza rivali

Nel TCR DSG, Eric Brigliadori ha consolidato la propria leadership in campionato con una prestazione autorevole. Il pilota di SF Squadra Corse ha conquistato pole position, giro più veloce e vittoria in gara 1, portando a tre il totale di successi stagionali.

Partito dalla pole, Brigliadori ha imposto un ritmo elevatissimo sin dalle prime tornate, staccando progressivamente il compagno di squadra Matteo Roccadelli, anche lui partito dalla prima fila. Il miglior giro della gara è arrivato all’ottava tornata, con un 1’58″341 alla media di 176,2 km/h. La doppietta SF Squadra Corse è stata completata proprio da Roccadelli, autore di una prova solida, seppur distante oltre venti secondi dal vincitore.

Terza posizione per Filippo Maria Silvestrini, al volante di una Cupra Leon curata da Progetto E20 Motorsport-Brothers in Arms. Il brindisino ha resistito nel finale agli attacchi di Andrea Palazzo, chiudendo con sette decimi di vantaggio. Silvestrini è tornato sul podio a distanza di un anno dalla vittoria conquistata a Pergusa in gara 2.

Tra gli episodi degni di nota, il problema occorso a Mattia Lancellotti – costretto alla sosta per una foratura sull’anteriore sinistra mentre era in lotta per le posizioni da podio – e la gara solida di Giorgio Fantilli, che ha festeggiato la 500ª partenza nelle gare Turismo con un simbolico pit stop a Roma nei giorni precedenti l’evento.

Nella lotta femminile, Carlotta Fedeli e Seda Kacan hanno regalato spettacolo nelle fasi centrali della corsa. La giovane turca ha poi conquistato la vittoria nella classifica dedicata ai debuttanti.

La classifica piloti vede ora Brigliadori al comando con 200 punti, davanti a Roccadelli (-20) e Sandrucci, oggi quinto e primo tra i Master (-38). Lancellotti è scivolato a -44.

La seconda gara della categoria DSG scatterà domattina alle ore 8:30.