Torna in Italia la Michelin 24h Series: conto alla rovescia per la 12H di Misano

Il prestigioso tracciato intitolato a Marco Simoncelli ospita il terzo round della stagione dal 24 al 25 maggio

Manca meno di una settimana all’attesissimo ritorno in Italia della Michelin 24H SERIES European Series 2025, con il Misano World Circuit Marco Simoncelli pronto ad accogliere il terzo round stagionale, la Michelin 12H MISANO, in programma sabato 24 maggio. Dopo l’esordio assoluto della 12H lo scorso anno, l’appuntamento romagnolo si conferma come uno dei momenti più attesi del calendario, portando di nuovo il prestigioso campionato endurance sulla riviera adriatica.

Il fascino del tracciato di Misano, unito alla posizione strategica a pochi passi dal mare, ha contribuito a rendere questo evento uno dei preferiti da team e piloti, oltre che dal pubblico. A metà del cammino stagionale, la lotta nelle classifiche è più aperta che mai.

GT3: sfida apertissima tra HOFOR e Scuderia Praha

Nella classe regina GT3, il duello è serratissimo. Al comando, a pari punti (46), ci sono due formazioni che promettono spettacolo anche a Misano: HOFOR Racing, con la Mercedes-AMG GT3 EVO #11 guidata da Alexander e Chantal Prinz, Michael Kroll e Maximilian Partl; e Scuderia Praha, con la Ferrari 296 GT3 di Miroslav e Matus Vyboh, Dennis Waszek e Josef Kral.

Non è da meno Era Motorsport, che con la propria Ferrari 296 GT3 si trova a soli due punti dai leader. A Misano, Jake Hill lascerà il volante a Nico Verdonck, affiancando Kyle Tilley, Dwight Merriman e Ryan Dalziel.

Dopo il secondo posto del 2024, Juta Racing torna con grandi ambizioni e l’Audi R8 LMS GT3 EVO II affidata a Tim Muller, Nicola Michelon e Arunas Geciauskas. Attualmente quinti in classifica generale, condividono la vetta della GT3-AM proprio con HOFOR.

Presenti in forze anche HAAS RT e Continental Racing by Simpson Motorsport, entrambe con Audi R8 LMS GT3 EVO II, mentre Red Ant Racing (Mercedes-AMG GT3) e Viper Niza Racing completano la pattuglia Mercedes. Quest’ultima punta a confermare l’ottimo piazzamento ottenuto a Spa.

Tra i protagonisti anche Proton Huber Competition, con la Porsche 911 GT3 R (992), e E2P Racing, che porta in pista l’Aston Martin Vantage AMR GT3 EVO.

Classe 992: Red Camel-Jordans.nl al comando

Quasi a doppia cifra il numero di vetture nella classe Porsche 911 GT3 Cup (992), dominata finora da Red Camel-Jordans.nl con i fratelli Rik e Luc Breukers, il padre Ivo e Fabian Danz. Ma la concorrenza è agguerrita: RPM Racing insegue con due vittorie consecutive in 992-AM, mentre Holmgaard Motorsport mira al podio con la propria formazione tutta danese.

Tra gli iscritti anche Muhlner Motorsport, Ajith Kumar Racing by Red Ant, 9und11 Racing, SebLajoux Racing, Van Berlo Motorsport by Bas Koeten Racing e Escuderia Faraon.

GT4 e GTX: Venture e Vortex V8 in testa

In GT4, il team Venture arriva da leader con la Mercedes-AMG GT4 condivisa da Matthew George, Matthew Higgins e i fratelli Jones. A sfidarli ci sarà NM Racing Team, che schiera anch’esso una Mercedes.

Nella GTX, il Vortex 2.0 #701 di Vortex V8 ripropone il terzetto Lionel Amrouche, Philippe Bonnel e Cyril Calmon, deciso a ripetersi dopo il successo di Spa.

Programma: si parte mercoledì 21 maggio

L’azione inizierà mercoledì 21 e giovedì 22 maggio con due Track Days ufficiali, per poi entrare nel vivo venerdì 23 con test, prove libere e qualifiche. Le sessioni delle categorie 992, GTX, GT4 e TCE-TCX inizieranno alle 15:30, mentre le qualifiche GT3 partiranno dalle 16:40.

Il semaforo verde per la Michelin 12H MISANO scatterà sabato 24 maggio alle 09:30 e l’intera gara, così come le qualifiche, sarà trasmessa in diretta su Creventic Motorsports TV su YouTube. Live timing e broadcast saranno disponibili anche su www.24hseries.com.

Con una griglia così ricca e competitiva, la 12H di Misano promette una giornata di grande endurance racing in uno dei circuiti più spettacolari d’Europa.