Lamia, 26 giugno 2025 – Il Rally dell’Acropoli si è aperto questa mattina con un assaggio delle dure condizioni che attendono gli equipaggi nei prossimi giorni. Sullo shakedown di Lygaria, 3,62 km di sterrato nei pressi di Lamia, Thierry Neuville e Takamoto Katsuta hanno fatto segnare lo stesso miglior tempo: 2’37”9. I due piloti si dividono così il primato di questa prima prova non competitiva, in una sessione caratterizzata da temperature già oltre i 35°C e da una fitta polvere sospesa che ha complicato la visibilità.

Per Neuville, vincitore qui lo scorso anno e attuale portacolori Hyundai, si tratta di un segnale positivo: “Sarà un weekend molto duro. Dobbiamo avere un approccio prudente, evitare guai e soprattutto gestire la polvere, che oggi si è già fatta sentire ovunque.”
Katsuta, sulla Toyota GR Yaris Rally1, ha replicato esattamente il crono del belga, confermando una buona intesa con il fondo greco.
Alle loro spalle, a 0”6, si piazza Ott Tänak, anche lui su Hyundai, che conferma la competitività della squadra coreana. Quarto tempo per Kalle Rovanperä, seguito da Sébastien Ogier, entrambi su Toyota.
Sorpresa nella prima run con Josh McErlean, giovane irlandese del team M-Sport, che ha segnato il miglior tempo iniziale con la Ford Puma Rally1. Ha poi concluso sesto assoluto, mostrando comunque entusiasmo: “Solo arrivare a domenica sarà una conquista. Il rally è estremo per noi e per la macchina.”
Settimo posto per il leader del campionato Elfyn Evans, chiamato ad aprire la strada nella prima tappa vera e propria di venerdì. Alle sue spalle l’altro pilota Hyundai, Adrien Fourmaux, ottavo. Chiudono la top ten le due Puma di Grégoire Munster e Mārtiņš Sesks. Undicesimo Sami Pajari, pronto al suo debutto nell’Acropoli con una Rally1 Toyota.
Questa sera il via ufficiale nel suggestivo scenario dello Stadio Panathinaiko ad Atene, seguito da una super special in centro città. Domani il rally entra nel vivo con sei prove speciali in alta quota tra le montagne greche.